|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
|
T |
U |
V |
Z |
X |
Y |
W |
a |
b |
c |
d |
e |
f |
|||||||
La procedura di ricerca di Colapisci (adattamento elaborato da Pesci e Mammiferi marini - Ed. Gulliver) è impostata secondo la seguente struttura: |
Aperture branchiali |
1 - Aperture direttamente all'esterno |
Plagiostomi |
I° - Fessure branchiali sul ventre (Rajformi) |
A - Corpo allungato e fusiforme |
B - Corpo distinto in Disco e Coda |
B1 - Presenza di 2 pinne dorsali |
B1a - Pelle nuda |
B1b - Pelle zigrinata |
B2 Nessuna o una pinna dorsale |
B2a - Due pinne cefaliche |
B2b - Assenze di pinne cefaliche |
B2b1 - Muso sporgente |
B2b2 - Muso non sporgente |
|
II° - Fessure branchiali laterali |
A
- Più di 5 fessure branchiali |
B - 5 fessure branchiali e 2 pinne dorsali |
B1 - Pinna anale assente |
B1a
- Corpo depresso, bocca posizione terminale |
B1b - Corpo fusiforme, bocca ventrale |
B1b1 - Corpo cilindrico, spina anteriore alle dorsali |
1
- Pinne dorsali priva di spine |
2 - Pinne dorsali provviste di spine |
2A
- Spine senza solchi laterali
|
2B
- Spine con solchi laterali |
B1b2
- Corpo grosso triangolare, spina sulla prima dorsale |
B2 - Pinna anale presente |
B2a
- Capo con due espansioni laterali |
B2b - Capo senza espansioni laterali |
B2b1
- Coda molto lunga |
B2b2 - Coda meno della metà della lunghezza |
B2b2a - Peduncolo caudale con carena |
B2b2a1
- Denti piccoli e numerosi |
B2b2a2-
Denti grandi, 2ª dorsale più grande della 1ª |
B2b2b - Peduncolo caudale senza carena |
B2b2b1
- Prima pinna dorsale dietro alle pinne ventrali |
B2b2b2 - Prima dorsale davanti alle pinne ventrali |
B2b2b2a
- 2ª dorsale più piccola della 1ª |
B2b2b2b - 2ª dorsale quasi grande come la 1ª |
B2b2b2b1
- Denti piccoli ad una o nessuna punta |
B2b2b2b2
- Denti grandi con 3-5 punte |
|
2 - Aperture non aperte direttamente all'esterno |
2A - Dentatura appiattita e fusa |
2B - Dentatura distinta, forma varia (Teleostomi) |
Pelle ricoperta di squame ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
A1 - 5 placche ossee
lungo il corpo |
A1A -
Placche ossee
lungo il corpo |
A2 - Assenza di placche ossee |
B1 - Entrambi gli
occhi dallo stesso lato |
B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo |
C1
- Capo provvisto di disco adesivo |
C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo |
D1
-Parte anteriore ventre con disco adesivo |
D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo |
E1 - Pinna codale non distinta, pinne impari saldate |
F1
- La mandibola è dotata di 2 barbigli |
F2 - La mandibola è priva di barbigli |
G1
- Pinne pettorali assenti |
H1
- Lingua presente |
H2
- Lingua assente |
G2 - Pinne pettorali presenti |
H3
- Pinna anale con origine sotto le pettorali |
H4 - Pinne anali con origine molto dietro pettorali |
I1
- Corpo sottile, mascelle prolungate |
I2
- Corpo di forma allungata |
J1
- Mandibola prominente |
J2 - Mandibola non prominente |
K1
-Lingua larga e libera |
K2
-Lingua stretta aderente a pavimento bocca |
E2 - Pinna codale distinta |
F3
- Pettorali portati da breve braccio carnoso |
F4 - Pettorali sono prive di braccio carnoso |
G3
- Muso tubiforme, pinna dorsale priva di raggi |
G4
- Muso tubiforme, pinna dorsale con raggi |
G5 - Il muso non è tubiforme |
H5 - Pelle priva di squame |
H5a
- 6 barbigli |
H5b
- Spine isolate lungo il dorso |
H6 - Pelle coperta da squame |
I3 - Pinne pettorali lunghissime |
J3
- pinna dorsale unica |
J4
- pinna dorsale doppia |
I4 - Pinne pettorali normali |
J5 - Sono presenti fotofori |
K3
- Mandibola con lungo barbiglio |
K4 - Mandibola priva di barbiglio |
L1
- 1° raggio dorsale filamentoso |
L2 - 1° raggio non filamentoso |
M1
- corpo breve alto e compresso |
M2 - corpo fusiforme |
N1
- fotofori sparsi sui fianchi |
N2
- fotofori allineati
sul ventre |
J6 - Mancano i fotofori |
K5
- Entrambe
mascelle allungate, rostro
|
K6 - Mascella superiore allungata |
M5
-Presenza di
squame |
M6
- Assenza di
squame |
K7 - Mascelle normali |
L3 - Presenza di pinna dorsale adiposa |
M3
-Pinne ventrali
subtoraciche |
M4 -Pinne ventrali addominali |
N3
-Pinna anale
più di 20 raggi |
N4 - Pinna anale meno di 20 raggi |
O1
- Bocca estesa
dietro l'occhio |
O2 - Bocca non estesa dietro l'occhio |
P1
- Squame
ctnoidi |
P2 - Squame cicloidi |
Q1
-squame caduche
e argentee, mare |
Q2 - squame non caduche, acqua dolce |
R1
- Pinna dorsale
con 12-15 raggi |
R2
- Pinna dorsale
più di 20 raggi |
L4 - Assenza di pinna dorsale adiposa |
LL1
- Spine isolate lungo il dorso
|
LL2 - Assenze di spine lungo il dorso |
M7 - P. ventrali assenti o piccolissime |
N5
- Corpo tronco posteriormente
|
N6 - Presente il peduncolo codale |
O3- Presenza di squame |
O3a - Unica pinna dorsale |
P3 - denti distinti |
P3a
- 4
grossi pezzi dentari |
O3b
- Due
pinne dorsali |
O4 - Assenze di squame |
P4 - denti distinti |
Q3
- P.
dorsale - 50 raggi |
Q4 - P. dorsale + di 50 raggi |
R3
-P.
dorsale origine sul capo |
R4
- P.
dorsale orig. dietro capo |
M8 -Pinne ventrali ben sviluppate |
N7
- Pinna codale indistinta
|
N8 - Pinna codale distinta |
O5
- Pinne ventrali in unico ventaglio |
O6 - Pinne ventrali separate |
P5 - Pinne con alcuni raggi spiniformi |
Q5 - Pinne ventrali con 1
lungo raggio |
Q6 - Pinne ventrali con più di 1 raggio |
R5 - Pinne dorsali più brevi del dorso |
S1 - Pinna dorsale in posizione centrale |
T1 - 6 barbigli presso la
bocca |
T2 - Barbigli assenti o max 2-4 |
U1 - Denti assenti squame
aderenti |
U2 - Denti presenti, squame caduche |
V1 - mandibola più corta
della mascella |
V2 - mandibola non più
corta della mascella |
S2 - Pinna dorsale in posizione posteriore |
T3 - pinna codale bilobata |
U3a - colorazione verdastra
|
U3b - Colorazione
grigio ardesia |
U4 - Colorazione argentea |
T4 - Pinna caudale non bilobata |
U5 - sul corpo fasce
verticale scure |
U6 - Sul corpo fasce scure
assenti |
R6 - Pinna dorsale estesa lungo tutto il dorso |
S3 - Pinne ventrali giugulari |
T5 - Preopercolo con spina
|
T6 - Preopercolo senza spine |
U8 - Raggi dorsali in parte semplici in parte divisi |
V3 - Corpo coperto di
squame |
V4 -Corpo non coperto da
squame |
S4 - Pinne ventrali toraciche |
T7 - Pinna anale assente
|
T8 - Pinna anale presente |
U9 - Corpo lungo, compresso,
nastriforme |
U10 -Corpo con profilo normale |
V5 - Squame ctnoidi
|
V6 - Squame cicloidi |
Z1 - Denti assenti corpo
alto |
Z2 -Denti presenti, corpo lungo |
X1 - Pinna dorsale con
origine sul capo |
X2 - Pinna dorsale
con origine dietro il capo |
P6 - Pinne hanno 1 o nessun raggio spinoso |
Q7 - Pinna ventrale con 1
forte spina |
Q8 - Pinne ventrali normali |
R7 - Squame assenti
|
R8 - Squame presenti |
S5 - Pinne ventrali giugulari |
T9 - corpo allungato e
compresso |
T10 - corpo forma
quadrangolare |
S6 - Pinne ventrali non giugulare |
T11 - Pinne ventrali sub addominali |
U11 - Denti robusti muso
allungato |
U12 - Denti minuti, muso breve |
V7 - Fascia laterale
argentea |
V8 - Strisce laterali
grigie |
T12 - Pinne ventrali toraciche |
U13 - squame ruvide, colore scuro uniforme |
V9 - Pinna codale carenata
|
V10 - Pinna codale senza
carena |
U14 - Squame normali |
V11 - Pinne pettorali con raggi inferiori liberi |
Z3 - Muso fortemente
forcuto |
Z4 - Muso normale o
leggermente bilobo |
V12 - Pinne pettorali con raggi inferiori uniti |
Z5 - Denti riuniti formante
un becco |
Z6 - Denti separati |
X3 - Peduncolo codale con numerose spine |
Y1 - Due carene alla base
della codale |
Y2 - Tre carene alla base della codale |
W1 - Denti minuti |
W2 - Denti robusti, forma
triangolare |
X4 - Peduncolo codale con 0-2 piccole pinne |
Y3 - Linea laterale
interrotta |
Y4 - Linea laterale continua |
W3 - Pinna dorsale con
4 raggi spinosi |
W4 - Pinna dorsale priva di filamenti |
a1 -Pinna anale
preceduta da 2 brevi spine |
a2 - Pinna anale non preceduta da spine |
b0 - Pinna anale con 1 raggio spinoso |
c0 - Labbra spesse e
carnose |
b1 - Pinna anale con 2 raggi spinosi |
c1 - Mandibola con 2
barbigli |
c2 - Mandibola con uno o nessun barbiglio |
d1 - Pinna codale non
biloba |
d2 - Pinna codale biloba |
e1 - Pinne dorsali
distanziate |
e2 - Pinne dorsali
contigue
|
b2 - Pinna anale con 3 raggi spinosi |
c3 - Orlo del preopercolo liscio |
d3 - Mascellare esposto a
bocca chiusa |
d4 - Mascellare nascosto a bocca chiusa |
e3 - Bocca molto
protrattile, denti minuti |
e4 - Bocca normale |
f1 - labbra normali |
f1a - |
f2 - Labbra voluminose |
f3 - Labbra voluminose,
colori vivaci |
c4 - Orlo preopercolo con dentelli e spine |
d5 - Corpo elevato |
d6 - Corpo più oblungo |
e5 - Una forte spina
nell'angolo del preopercolo |
e6 - Spina preopercolare assente |
f3a - Orlo del preopercolo
finemente
seghettato |
f3b - Orlo del preopercolo
con numerosi dentelli |
f4 - Orlo del preopercolo
con poche spine |
2C - Dentatura in bocca di forma circolare (Ciclostomi) |
2D - Assenza di dentatura, branchie addominali interne (Branchiostomiformi) |