TELEOSTOMI -
19J
ACTINOPTERYGII
P6 S6
T12 U14 V12 Z6 X4 Y4 W4 a2 b2 c4
KYPHOSIDAE
-
d6 e6 f3
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
A2 - Assenza di placche ossee |
|
|
|
d6 - Corpo più oblungo |
KYPHOSIDAE |
|
Ha corpo ovale, con profili dorsali e ventrali regolari e simmetrici. La testa è relativamente corta e con il muso smussato; una lievissima convessità si evidenzia all'altezza degli occhi. L'unica pinna dorsale ha la parte spinosa reclinabile in un apposito solco. Le pinne pettorali, di forma trapezoidali, sono spesse e corte, quanto o meno le pelviche. La pinna caudale è moderatamente biforcuta. Il colore è grigio di fondo ed è attraversato da strisce orizzontali bronzee-dorate, non molto appariscenti. Altre due strisce dorate si sviluppano radialmente sulla testa a partire dal muso. La membrana opercolare è leggermente pigmentata ed ha i bordi posteriori più scuri.
|
|
Il corpo è alto e ovaliforme. La bocca è piccola e rivolta verso il basso. L'unica pinna dorsale ha 11 raggi spinosi seguiti da 11-13 raggi molli, che sono più alti. Le pettorali sono piccole e trapezoidali. La pinna anale è opposta alla parte molle della dorsale, ha robusti raggi che decrescono verso il peduncolo caudale. La pinna caudale è moderatamente biforcuta. Livrea grigia, con linee longitudinali debolmente gialle. Una linea gialla dall'angolo della bocca fino al preopercolo e un'altra meno decisa dall'occhio ad oltre il preopercolo. Dorso nerastro e, nei giovani esemplari, possono esservi macchie sul corpo e sulle pinne.
PESCE TIMONE |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |
ù