TELEOSTOMI - 8E
ACTINOPTERYGII
L4 LL2-
M7N6O3a1
Oplegnatidae
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
L4 - Assenzza di pinna dorsale adiposa |
LL2 - Assenze di spine lungo il dorso |
M7 - Pinne ventrali assenti o piccolissime |
N6 - Presente peduncolo caudale |
O3 - Presenza di scaglie |
O3a1 - Unica pinna dorsale |
Oplegnatidae |
|
Ha corpo alto, ovaliforme e compresso lateralmente, coperto da piccole scaglie. La testa è relativamente piccola e finisce a punta. L'occhio è piccolo e tondo, abbastanza vicino al profilo della testa. La pinna dorsale è nettamente differenziata tra la parte anteriore, bassa, e la seconda parte, che è più alta, triangolare, a margine anteriore convesso e posteriore concavo. La pinna anale si inserisce in corrispondenza della seconda parte della dorsale, di cui segue la forma. Le pinne ventrali, leggermente arretrate rispetto all'origine delle pettorali, sono spatolate e moderatamente grandi. Le pettorali si inseriscono in corrispondenza dell'origine della dorsale, sono ampie ma non molto lunghe. La pinna caudale è forte e grande, con margine posteriore leggermente concavo e lobi appuntiti. Il colore del corpo è zebrato con bande bianco-grigiastre, a volte con riflessi azzurri, e bande scure abbastanza larghe ed estese alla pinna dorsale e parzialmente all'anale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |