ELASMOBRANCHII
B2b2b1
Scyliorinidae
 

Aperture Branchiale

Plagiostomi (Selaci)

Fessure branchiali laterali, Bocca su lato ventrale,
Pelle zigrinata, Corpo fusiforme

II° - Squaliformi

B - 5 fessure branchiali, 2 pinne dorsali

B2 - Pinna anale presente

B2a - Capo con due espansioni laterali

B2b - Capo senza espansioni laterali

B2b1 - Coda molto lunga (metà lunghezza totale)

B2b2 - Coda meno della metà della lunghezza totale

B2b2a - Peduncolo caudale con carena

B2b2a - Peduncolo caudale con carena

B2b2a1 - Denti piccoli e numerosi

B2b2a2 - Denti grandi, 2ª dorsale più grande della 1ª

B2b2b1 - Prima pinna dorsale dietro alle pinne ventrali

Scyliorinidae

Ha corpo slanciato e affusolato, quasi cilindrico; il capo è schiacciato dorso-ventralmente, con muso breve e arrotondato; rispetto, però, al canicula il corpo è più tozzo e il muso più schiacciato. Le narici sono più vicine alla bocca che all'apice estremo del muso.  Ha 5 fessure branchiali piccole.
La bocca è arcuata e quando è chiusa il suo margine anteriore non è coperto
dalle valve nasali. La prima pinna dorsale è piccola e inserita oltre l'inserzione della pinna ventrale. La seconda dorsale è simile alla prima, ma parecchio più piccola. Le ventrali, poste a metà della lunghezza del corpo, sono quadrangolari, strette, lunghe e arrotondate all'angolo esterno. L'anale è quasi opposta alla seconda dorsale. Le pettorali hanno margini e apici leggermente arrotondati. Il colore di fondo è bruno cenere, con macchie grosse, rade e spesso circolari, con una zona più chiara al centro. La parte ventrale è bianco sporco. I giovani presentano delle fasce verticali scure, che a volte restano anche nell'adulto.

GATTOPARDO
 

Scyliorhinus stellaris

L'occhio è ovale, infossato, manca di membrana nittitante; immediatamente dietro esso si apre lo spiracolo. Ha 5 fessure branchiali piccole, di cui le ultime due sono a contatto con le pettorali. La bocca è molto arcuata e quando è chiusa il suo margine anteriore è coperto dalle valve nasali. La prima pinna dorsale è piccola e inserita oltre l'inserzione della pinna ventrale. Le pinne dorsali sono situate molto indietro dopo l'inserzione delle ventrali.  Le ventrali, poste a metà della lunghezza del corpo, sono triangolari, strette, lunghe e arrotondate all'angolo esterno. L'anale è quasi opposta alla seconda dorsale. Il colore di fondo è grigio giallastro o rossastro, con macchioline nere e seppia, a volte bianche, sparse sul dorso, sui fianchi e anche sulle pinne. Il ventre è uniformemente bianco sporco.

GATTUCCIO
 

Scyliorhinus canicula

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame