TELEOSTOMI - 19H
ACTINOPTERYGII
L4 LL2-
c4f4
Platycephalidae
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
A2 - Assenza di placche ossee |
|
|
|
d6 - Corpo più oblungo |
f4 - Orlo del preopercolo con poche spine - C - |
Platycephalidae |
|
E' caratterizzato da un corpo lungo che si assottiglia sempre più verso la caudale. Il capo è piatto e degrada leggermente verso il muso, anche questo alquanto piatto. Gli occhi sono grandi, leggermente ellittici e fuoriescono di poco dal profilo del capo. La bocca è larga, con la mandibola prominente e con il bordo della mascella che termina sotto le narici, prima del margine anteriore dell'occhio. La prima pinna dorsale è triangolare a forma di vela. La seconda dorsale ha altezza che decresce rapidamente dal primo al 5 raggio per poi avere un andamento più costante. La pinna anale è contrapposta alla seconda dorsale, ma è più regolare e più bassa. La pinna caudale è biforcuta con lobi acuti; quello superiore è più lungo ed è dotato di un lungo filamento. Le pinne ventrali sono ampie e triangolari. Anche la pinna pettorale è ampia ed ha il bordo inferiore più arrotondato di quello superiore. Colore di fondo del corpo beige, con chiazze sparse più chiare o bianche. Più scuro dorsalmente, schiarisce sempre più scendendo nella zona ventrale. Il capo è più scuro e con qualche intonazione rossastra. Macchioline o punti scuri sono sparsi lungo il corpo e le pinne.
|