TELEOSTOMI -
11G
ACTINOPTERYGII
P5 Q6 R5 S1 T3
MICROSTOMATIDAE
- U4
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
S2 -Pinna dorsale in posizione posteriore |
T3 - pinna caudale bilobata |
U4 - Colorazione argentea |
Microstomatidae |
|
Ha corpo molto allungato, quasi cilindrico, rastremantesi gradualmente fino al peduncolo caudale. Le scaglie della linea laterale sono munite ciascuna di un forellino circolare. Pupilla orizzontale ellittica e con piccola palpebra adiposa anteriore. La bocca è piccola con mascelle quasi uguali e denti ninuti. La pinna dorsale ha base breve ed è posta molto indietro. Le ventrali sono inserite prima dell'inserzione della dorsale e sulla base sono coperte da uno scudetto squamoso. Non ha pinna adiposa. La colorazione è bianco argentea brillante; opercoli, peduncolo caudale e linea centrale ventrale, pigmentate di scuro. Pinne dorsale e ventrali con l'estremità dei raggi scura. La colorazione argentea viene persa rapidamente nell'animale catturato a causa della caduta delle scaglie.
|
|
Ha corpo poco arrotondato e ricoperto da scaglie larghe, striate e alquanto caduche. Occhio molto grande, più lungo che alto. La pinna dorsale inizia prima della metà del corpo ed è seguita a distanza da una piccola pinna adiposa. In corrispondenza di quest'ultima ha origine l'anale Le ventrali si inseriscono in corrispondenza della fine della dorsale. Il colore è bianco argenteo sul corpo; estremità del muso e margine antero-superiore degli occhi leggermente pigmentati di nero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |