TELEOSTOMI - 11F
ACTINOPTERYGII
P5 Q6 R5 S2 T3
Alepocephalidae
- U3
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
S2 -Pinna dorsale in posizione posteriore |
T3 - Pinna caudale bilobata |
U3 - Colorazione grigio ardesia |
Alepocephalidae |
|
Ha corpo poco allungato e con i profili superiore e inferiore quasi rettilinei. E' ricoperto da scaglie grandi. La testa è completamente priva di scaglie. Le narici sono vicine tra loro e quella posteriore è più grande di quella anteriore. La mandibola è appena prominente. La pinna dorsale è spostata molto indietro. Le pettorali sono appuntite, inserite in basso e poco più lunghe delle ventrali. Corpo di colore grigio ardesia con riflessi bluastri o violacei, la testa nera lucida con occhi a riflessi verdastri. Cavità boccale e branchiale nere. Catturato emette dal corpo un liquido nero. |
Alepocephalus rostratus |