TELEOSTOMI - 5D

ACTINOPTERYGII

STOMIIDAE/Chauliodontinae

 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A2 - Assenza di placche ossee

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E2 - Pinna caudale distinta

F4 -Pettorali sono prive di braccio carnoso

G5 - Il muso non è tubiforme

H6 - Pelle coperta da scaglie

I4 - Pinne pettorali normali

J5 - Sono presenti fotofori

K4 - Mandibola priva di barbiglio

L1 - 1° raggio dorsale filamentoso

Stomiidae  (Chauliodontidae)

Corpo snello, allungato e compresso, ricoperto da muco gelatinoso. La testa è lievemente più lunga che alta. I fotofori appaiono con l'ultimo accrescimento. Al margine anteriore dell'orbita vi è un fotoforo incapsulato nella pelle e uno post-oculare. La serie ventrale dei fotofori varia da 63 a 70 elementi.  La bocca è dotata di denti a sciabola. La pinna dorsale ha il primo raggio molto lungo e indipendente. Vicino al peduncolo caudale, sul dorso, vi è una pinna adiposa quasi trasparente. Un'altra pinna adiposa si trova prima dell'anale.

 

VIPERA DI MARE
 

Chauliodus sloani

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame