2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di squame ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A1 - 5 placche ossee lungo il corpo

A2 - Assenza di placche ossee

B1 - Entrambi gli occhi dallo stesso lato

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E2 - Pinna caudale distinta

F4 -Pettorali sono prive di braccio carnoso

G5 - Il muso non è tubiforme

H6 - Pelle coperta da scaglie

I4 - Pinne pettorali normali

J6 - Mancano i fotofori

K7 - Mascelle normali

L4 - Assenzza di pinna dorsale adiposa

LL2 - Assenze di spine lungo il dorso

M7 - Pinne ventrali assenti o piccolissime

N6 - Presente peduncolo caudale

O3 - Presenza di scaglie

O3a - Unica pinna dorsale

4 grossi pezzi dentari

Ostraciidae

Corpo a sezione triangolare, rivestito interamente da una specie di corazza formata da placche ossee esagonali saldate insieme. Nessuna concavità dietro la testa, Assenti le spine frontali ed in altre parti del corpo. Dorsalmente il carapace si solleva in una cresta. Il muso è appuntito.  Il colore di fondo è bruno-nerastro con piccole macchie bianche, che vengono riunite in gruppi esagonali a nido d'ape nella zona centrale. La punta del muso e la zona intorno le pinne pettorali sono scure o leggermente punteggiata.

 

Pesce tronco liscio
 

Rhinesomus triqueter

Ha il corpo a sezione triangolare, con base larga, lievemente incavata, e vertice in alto. Assenti le spine frontali ed in altre parti del corpo. Nella zona dorso-mediale il carapace si solleva in una cresta appuntita molto evidente. Ventralmente, ai lati della base del corpo a partire dall'apertura branchiale e fino alla base del peduncolo caudale, vi sono 5 placche appuntite all'indietro. Due piccole formazione  ossee sporgenti si trovano sopra l'arcata oculare.  Il peduncolo caudale è allungato. La colorazione varia dal verde al bruno dorato, con macchie più scure. Negli individui adulti cominciano ad apparire delle macchie blu, che con l'età aumentano. Le placche si evidenziano grazie alla loro suture e portano al centro piccole macchie, da cui si irradiano delle piccole striature chiare.

 

Pesce torretta triangolare
 

Tetrosomus gibbosus

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame