TELEOSTOMI - 19H
ACTINOPTERYGII
P6 S6
T12 U14 V12 Z6 X4 Y4 W4 a2 b2 c4-d6 e6 f3
POLYPRIONIDAE
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
A2 - Assenza di placche ossee |
|
|
|
d6 - Corpo più oblungo |
POLYPRIONIDAE |
|
Il corpo è tozzo, grosso. Il capo è massiccio, con profilo ripido ed è leggermente incavato nella regione interorbitale. La bocca è molto grande ed ha la mandibola prominente. Il preopercolo è seghettato e l'opercolo ha una robusta cresta ossea orizzontale e appuntita. La pinna dorsale è unica; la seconda parte ha raggi molli ed alti, che si innestano su una grossa protuberanza, caratteristica della specie. La pinna anale è innestata come la parte molle della dorsale su una protuberanza La caudale ha il bordo posteriore arrotondato negli esemplari giovani e troncato dritto in quelli adulti. Le pettorali sono ampie e rotonde. Anche le ventrali sono ampie e arrotondate. I giovani sono di colore bruno violaceo, con macchie più chiare e più scure sparse e bordi delle pinne biancastri. Negli adulti il corpo assume una tinta unita brunastra, più scura sul dorso con riflessi vinosi e più chiara sul ventre con sfumature giallastre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |