Teleostomi - 3H
ACTINOPTERYGII
MURAENESOCIDAE
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
E1 - Pinna caudale non distinta, pinne impari saldate |
F2 - La mandibola è priva di barbigli |
G2 - Pinne pettorali presenti |
H4 - Pinne anali con origine molto dietro pettorali |
I2 - Corpo di forma allungata |
J1 - Mandibola prominente |
Muraenesocidae |
|
Corpo subcilindrico, nella prima metà del corpo, poi compresso, lungo la linea laterale presente un canale con diverticoli e sotto pelle una serie di squame, lingua libera, pettorale con 12-15 raggi, dorsale e anale sviluppate
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |