ACTINOPTERYGII
P6 S6
T12 U14 V12 Z6 X4 Y4 W4 a2b1
APOGONIDAE -
c2 d2
e1
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
|
|
a2 - Pinna anale non preceduta da spine |
b1 - Pinna anale con 2 raggi spinosi |
c2 - Mandibola con uno o nessun barbiglio |
d2 - Pinna caudale biloba |
e1 - Pinne dorsali distanziate |
APOGONIDAE |
|
Il corpo è ovale, corto, con testa grossa, munita di orifizi nasali abbastanza evidenti. L'occhio è grosso con iride argenteo bluastra. Ha due pinne dorsali, la prima triangolare, la seconda veliforme, più alta. L'anale è molto simile alla seconda dorsale e possiede due raggi spinosi. La caudale è incavata con lobi arrotondati. La colorazione è rosso-scarlatta per tutto il corpo, con piccoli punti neri variamente distribuiti. Sul peduncolo caudale vi è quasi sempre una macchia nerastra che a volte si presenta in tre macchie separate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |