ELASMOBRANCHII
Rajiformes
B2a - MOBULIDAE
![]() |
![]() |
Fessure branchiali sul ventre (5 paia), corpo depresso |
B - Corpo distinto in disco e coda |
B2 - Presenza di una pinna dorsale o Nessuna |
B2a - Due pinne cefaliche |
Ha corpo romboidale, con disco 2-3 volte più largo della lunghezza. I margini anteriori del disco sono leggermente convessi e quelli posteriori concavi. Al centro sporge il capo, che ha il margine anteriore rettilineo e gli occhi laterali assai sporgenti e subovali. La bocca, ampia poco meno del capo e quasi dritta, si apre inferiormente. I denti sono piccoli, ovali o cuoriformi e presenti, numerosi e in serie ravvicinate, su entrambe le mascelle. Le aperture branchiali sono ampie e poste sul lato ventrale. Le pinne pettorali, falcate e con apici appuntiti, si collegano al capo al disotto degli occhi e si interrompono in tale posizione. Le pinne cefaliche sono ovaliformi e allungate, distanziate fra loro per tutta la lunghezza del capo; vengono utilizzate per convogliare alla bocca le prede planctoniche. La dorsale è piccola e situata alla base della coda. Le ventrali sono piccole e poco sporgenti dal margine posteriore del disco. Mancano le pinne anale e caudale. L'aculeo caudale è corto, seghettato e posto subito dietro la dorsale. Il dorso è nero con riflessi bruni o bluastri. Il ventre bianco, talvolta con macchie nere. |
|
Di
dimensioni quasi doppie e peso fino a una tonnellata. |