ACTINOPTERYGII
L4 LL2
TETRADONTIDAE -
M7N6O3a
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
L4 - Assenzza di pinna dorsale adiposa |
LL2 - Assenze di spine lungo il dorso |
M7 - Pinne ventrali assenti o piccolissime |
N6 - Presente peduncolo caudale |
O3 - Presenza di scaglie |
O3a - Unica pinna dorsale |
Anarhichadidae |
|
l corpo è tozzo inizialmente, poi si allunga e si comprime ai lati. La testa è massiccia, arrotondata e larga, muso ottuso. La bocca è dotata di dentatura forte ed evidente, in cui spiccano anteriormente denti caniniformi, che fuoriescono dalle mascelle e che sono seguiti da caniniformi più piccoli. La pinna dorsale, alta e lunga, arriva fino al peduncolo caudale. La pinna anale, meno alta della dorsale, ha origine a metà corpo, subito dopo l'ano, e termina all'altezza del peduncolo caudale. La pinna caudale è tondeggiante e robusta. Colore del corpo grigio-azzurrastro, a volte forti sfumature gialle o verdi, che nella parte ventrale schiarisce fino al bianco sporco punteggiato di scuro. 9-13 fasce verticali, distinte e irregolari, quasi marroni o blu scuro, si estendono sui fianchi e sulla base della dorsale.
|