ACTINOPTERYGII
BALISTIDAE
- M7N6O3b
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di squame ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
L4 - Assenzza di pinna dorsale adiposa |
LL2 - Assenze di spine lungo il dorso |
M7 - Pinne ventrali assenti o piccolissime |
N6 - Presente peduncolo caudale |
O3 - Presenza di scaglie |
O3b - Due pinne dorsali |
Balistidae |
|
Ha corpo ovale, compresso lateralmente e alto. La pelle spessa e consistente è ricoperta da piccole placche, tale di dargli una rugosità simile alla carta vetrata. La testa termina con un muso a punta. L'occhio è piccolo, alto e preceduto in avanti da un solco e da piccolissime aperture nasali tonde. Due file di denti superiori e inferiormente vi è una sola fila di denti. La prima pinna dorsale è formata da 3 spine che si possono ripiegare indietro alloggiandosi in un solco dorsale. La seconda dorsale ha una forma triangolare. L'anale è opposta e quasi uguale alla seconda dorsale. La pinna caudale è convessa e negli adulti i lobi si prolungano in due lunghi filamenti. La colorazione va dal grigio piombo a grigio azzurrastro, con riflessi verdastri sui fianchi e biancastri sul ventre. A volte è invece bruna giallastra con sfumature cineree o violacee e ampie macchie brunastre.
|
Balistes carolinensis |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |