TELEOSTOMI - 11aN
ACTINOPTERYGII
P5 Q6 R6 S4 T8 U10
LAMPRIDIDAE
- V6 Z1
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
S4 - Pinne ventrali toraciche |
T8 - Pinna anale presente |
U10 -Corpo con profilo normale |
V6 -Scaglie cicloidi |
Z1 - Denti assenti corpo alto |
Lamprididae |
|
Corpo alto, ovale,
schiacciato lateralmente e ricoperto di
scaglie
piccole, sottili e poco aderenti,
estese
sulla testa,
guance e opercoli (muso, labbra,
mascellari privi di scaglie).
La
testa è corta, il muso appuntito, con bocca piccola, con
mascelle protrattili.
Negli
adulti le mascelle sono senza denti, ma
sul vomere sono forti e
appuntiti.
Gli opercoli sono ampi, con aperture branchiali estese.
Le pinne
non hanno raggi spinosi
evidenti.
L'unica dorsale ha
un
lobo falciforme nella sua parte anteriore.
L'anale non ha lobo anteriore falciforme.
La caudale è semilunare, col bordo poco incavato. Le pettorali, inserite orizzontalmente,
riescono a fare movimenti dall'alto verso basso e viceversa. Le ventrali sono lunghe e falciformi,
simili alle pettorali. Il colore dominante è
il rosso scarlatto,
macchiato di azzurro oltremare sulla testa e sul dorso.
Variazioni
individuali derivano dall'età, tanto che
la tonalità rossa può
essere occupata interamente da quella azzurra o da quella verde azzurrastra. Macchie
circolari bianche sono sparse per
tutto il corpo. Le pinne sono rosso vivo.
La caudale è rosso pallido. |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |