D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E1 - Pinna codale non distinta, pinne impari saldate 

F2 - La mandibola è priva di barbigli

G2 - Pinne pettorali presenti

H4 - Pinne anali con origine molto dietro pettorali

I2 - Corpo di forma allungata

J2 - Mandibola non prominente

K1 -Lingua larga e libera

CONGRIDI

Colore nero grigio ardesia, ventre bianco, pori linea laterale bianchi, bocca ampia, mascellari con fila esterna di denti a marghini taglienti, labbra carnosi e narici anteriori tubiliformi sul superiore, aperture branchiali basse, dorsale e anale saldati in coda, pettorali sviluppate, assenti le ventrali

GRONGO
 

Conger conger

Corpo cilindrico anteriormente, compresso posteriormente,  occhi ovali con iride argentea, denti mascellari esterni a bocca chiusa, fessure branchiali arcuate, anale con origine più avanzata. Colore grigio chiaro, margine nerastro nella parte terminale delle pinne

GRONGO
NASUTO

 

Gnathophis mystax

Colore ocra chiaro o giallo verdastro, fianchi bianchi con riflessi madreperlacei, dorsale e anale (fuse tra loro) azzurro biancastre con margini scuri, labbra meno carnose del grongo, denti mascellari sottili e acutio, lingua con margine frontale arrotondato, aperture branchiali con fessura larga

GRONGO
DELLE BALEARI

 

Ariosoma balearicum

Teleostomi 3 Teleostomi 3

Teleostomi 3

Tutti i TELEOSTOMI

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario
Ordini

Sommario PESCI

Mappa
Ordini
Mappa
Pesci
Mappa
Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA