2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di squame ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A1 - 5 placche ossee lungo il corpo

Bruno chiaro giallastro sul dorso,biancastro nella zona ventrale, 26-33 scudi laterali, muso allungato, supera i 3 metri

STORIONE

Acipenser sturio

Muso pił corto e ampio, 34-42 scudi laterali

STORIONE COBICE

Acipenser naccarii

STORIONE  STELLATO

Acipenser stellatus

Dorso molto convesso, barbigli nastriformi, raggiunge i 5 metri di lunghezza

STORIONE  LADANO

Huso huso
Storione ladano-Huso huso

 

Storione bianco
 

Acipenser transmontanus

Teleostomi 1 Teleostomi 1

Teleostomi 1

Tutti i TELEOSTOMI

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metą pesce per scelta o forza di cose

Sommario
Ordini

Sommario PESCI

Mappa
Ordini
Mappa
Pesci
Mappa
Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA