Aperture Branchiale
ELASMOBRANCHII (Plagiostomi - Selaci)

Fessure branchiali laterali, Bocca su lato ventrale,
Pelle zigrinata, Corpo fusiforme

A - Più di 5 fessure branchiali
Hexanchinidae

1 - Sei fessure Branchiali
Colore corpo:  bruno, grigio scuro

SQUALO CAPOPIATTO

Hexanchus griseus

Squalo occhio grosso 6 branchie

Hexanchus nakamurai

3 - Sette fessure branchiali
Colore  dorso: grigio

SQUALO MANZO

Heptranchias perlo

B - 5 fessure branchiali e 2 pinne dorsali

B1 - Pinna anale assente

B1A -Corpo depresso, bocca posizione terminale 
Squatinidae

1 - La prima dorsale rivolta all'indietro, Spiracoli ai lati del capo, Colore bruno con macchie scure tondeggianti sul dorso e sulle pinne

SQUADRO PELLE ROSSA

Squatina oculata

2 - La prima  dorsale sopra apici ventrali, Colore bruno con macchie scure

SQUADRO

Squatina squatina

3 - La prima  dorsale sopra apici ventrali, Colore bruno variegato, Scaglie carenate sul dorso

SQUADROLINO

Squatina Aculeata

PRISTIDAE

PESCE SEGA

Pristis pectinatus

 

PESCE SEGA COMUNE

Pristis  pristis

B1b - Corpo fusiforme, bocca ventrale

B1b1 - Corpo cilindrico, spina anteriore alle dorsali
Squalidae

2A1 - Spina della 2 dorsale più bassa della pinna, colore grigio e in età giovanile serie di macchie bianche, scaglie con carena centrale lunga

SPINAROLO

Squalus acanthias

2A2 - Spina della 2 dorsale più bassa della pinna, colore dorso bruno chiaro, denticoli dermici ad una sola punta, prima dorsale più vicina alle pettorali

SPINAROLO BRUNO

Squalus blainville

B1b - Corpo fusiforme, bocca posizione ventrale

B1b1 - Corpo cilindrico, spina anteriore alle dorsali

1 - Pinne dorsali priva di spine
Dalatiidae

1A - Pelle priva di squame dentellate, colore bruno cannella o cioccolato, codale con un lobo ben definito

ZIGRINO

Dalatias licha

Echinordidae

1B - Pelle cosparsa di numerose placche ossee spinose (anche sulle pinne),  codale ampia e falciforme, dorsali spostate nel 3° posteriore colore bruno violaceo

RONCO

Echinorhinus brucus

2 - Pinne dorsali provviste di spine

2A - Spine senza solchi lateral
Squalidae

2A1 - Spina della 2 dorsale più bassa della pinna, colore grigio e in età giovanile serie di macchie bianche, scaglie con carena centrale lunga

SPINAROLO

Squalus acanthias

2A2 - Spina della 2 dorsale più bassa della pinna, colore dorso bruno chiaro, denticoli dermici ad una sola punta, prima dorsale più vicina alle pettorali

SPINAROLO BRUNO

Squalus blainvillei

2B - spine con solchi laterali

Squalidae

 

2B2 - Colore rosso bruno, prima dorsale più vicina alla seconda, pettorali arrotondate. pelle ricoperta di denticoli ossei appuntiti e a uncino

CENTROFORO BOCCANERA

Squalus ujato

Centrophoridae

 

2B1 - Denti superiori con una sola punta, corpo ricoperto di denticoli dermici ruvidi ma non acuminati

SAGRI'

Centrophorus granulosus

Etmopteridae     Dalatiidae

2B3 - Denti superiori con 5 punte, colore grigio nerastro, seconda dorsale con relativa spina più grande della prima

SAGRI'  NERO

Etmopterus spinax

Somniosidae

1C - pelle ricoperta da denticoli dermici acuminati, emana luminiscenza (+ lungo linea laterale), denti molto diversi nelle due mascelle, colore bruno nerastro

LEMARGO

Somniosus rostratus

Centroscimno
Squalo portoghese

Centroscymnus coelolepis

B1b2 - Corpo grosso triangolare, spina sulla prima dorsale
Oxinotidae - Dalatiidae

 

1 - Una spina per ogni pinna. Colore bruno, Capo piccolo

PESCE PORCO
 

Oxynotus centrina

B2 - Pinna anale presente

B2a - Capo con due espansioni laterali
Sphyrnidae

1 - Insenatura in mezzo al margine anteriore del capo, corpo più grosso,  anali più larghe

PESCE STAMPELLA

Sphyrna tudes

2 - margine del capo arrotondato, corpo più affusolato, anali più strette

PESCE MARTELLO

Sphyrna zygaena
SQUALO MARTELLO SMERLATO Sphyrna lewini
GRANDE SQUALO MARTELLO Sphyrna mokarran

B2b - Capo senza espansioni laterali

B2b1 - Coda molto lunga (metà lunghezza totale)
Alopidae

1 - La seconda dorsale piccolissima colore grigiastro, denti piccoli
PESCE VOLPE

Alopias vulpinus

2 - Pesce volpe occhio grosso

Alopias superciliosus

B2b2 - Coda meno della metà della lunghezza totale

B2b2a - Peduncolo codale con carena

B2b2a1 - Denti piccoli e numerosi
Cetorhinidae

1 - Muso sottile, prolungato a proboscide, sec. dorsale piccola, arco branchiale con appendici

PESCE  ELEFANTE

Cetorhinus maximus

B2b2a - Peduncolo caudale con carena
Lamnidae

B2b2a2 - Denti grandi, 2ª dorsale più grande della 1ª

1 - Colore dorso blu grigiastro, ventre bianco, denti triangolari ed aguzzi con margini lisci, senza punte odentellature

SQUALO MAKO

Isurus oxyrhincus

2 - Colore dorso dal grigio ardesia al bruno, ventre bianchissimo, denti triangolari, larghi e seghettati sui lati

PESCECANE
(Squalo bianco)

Carcharodon carcharias

3 - Colore dorso grigio bluastro, ventre bianco, denti triangolari con piccole cuspidi ai lati, la codale ha una seconda piccola carenatura

SMERIGLIO

Lamna nasus

B2b2b - Peduncolo codale senza carena

B2b2b1 - Prima pinna dorsale dietro alle pinne ventrali Scyliorinidae

1 - Color sabbia con macchie piccole brune sul dorso e sui fianchi, ventre bianco, muso e bocca più arrotondati del gattuccio

GATTOPARDO

Scyliorhinus stellaris

2 - Colore grigio rossiccio, con macchie brune frequenti sul dorso e sui fianchi, muso più appuntito e bocca più arcuata

GATTUCCIO

Scyliorhinus canicula
B2b2b1
Pentanchidae

Colore bruno-grigio chiaro maculato di scuro(verde-blu), cavità della bocca nera, raramente oltre i 50 cm

BOCCANERA

Galeus melastomus

B2b2b2 - Prima pinna dorsale davanti alle pinne ventrali

B2b2b2a - 2ª dorsale più piccola della 1ª
Carcharhinidae

 

Squalo naso grande
Squalo di Knopp

Carcharhinus brachiurus

Squalo ramato

Carcharhinus brachiurus

Squalo pinne corte

Carcharhinus  brivipinna
 

Squalo seta

Carcharhinus falciformis

Squalo pinne nere

Carcharhinus limbatus

Squalo punte nere
Squalo pinna nera del reef

Carcharhinus melanopterus

Squalo scuro
Squalo bruno

Carcharhinus obscurus

1 - Colore dorso grigiastro, ventre bianco, pinna dorsale più vicina alle pettorali, denti triangolari con margini finemente dentellati

SQUALO GRIGIO

Carcharhinus plumbeus

SQUALO  TIGRE

Galeocerdo cuvier

3 -Colore dorso azzurro bluastro, ventre come la neve, prima dorsale più vicina alle ventrali, denti triangolari a bordi seghettati

VERDESCA 

Prionace glauca

SQUALO  LATTEO

Rhizoprionodon acutus

B2b2b2b - 2ª dorsale quasi grande come la 1ª
Triakidae

B2b2b2b1 -Ultima fessura branchiale davanti base pettorale, denti piccoli ad una o nessuna punta

2 - Prima fessura branchiale trasformata in spiracolo, denti con apici obliqui (il centrale è più grande), colore dorso grigio

CANESCA

Galeorhinus galeus
 

Palombo punteggiato
 

Mustelus punctulatus

1 - Dorso grigio nocciola maculato di scuro, ventre biancastro, pelle quasi liscia, scaglie con carene nella porzione basale

PALOMBO

Mustelus mustelus

2 - Dorso grigio azzurro maculato di bianco, ventre biancastro, pelle ruvida per le scaglie carenate

PALOMBO STELLATO

Mustelus asterias

B2b2b2b2 - Ultima fessura branchiale sopra la base
pettorale, denti grandi con 3-5 punte
Odontoaspididae

1 - Pelle ricoperta da squame piccole e spaziate, denti (45-55 sup., 40-46 inf.) acutissimi con bordi lisci ed affilatissimi e due apici laterali, la codale superiormente sviluppata è profondamente indentata, colore grigio bruno con macchie brune sparse 

SQUALO TORO

Odontaspis taurus

2 - Pelle ricoperta da piccoli denticoli ossei con 3 carene (centrale lunga e acuminata), occhio privo di membrana nittidante, denti (54 sup, 36 inf.),  pugnaliformi con piccole cuspidi laterali, codale meno indentata, colore grigio chiaro, ventre biancastro e margini dorsali, ventrali e anali  grigio molto scuro 

CAGNACCIO

Odontaspis ferox

Plagiostomi Plagiostomi

Sommario Ricerca

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario
Ordini

Sommario PESCI

Mappa
Ordini
Mappa
Pesci
Mappa
Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA