Animalia - MOLLUSCA - Gastropoda

Neritimorpha

I Neritimorpha sono una sottoclasse  che comprende gasteropodi marini, d’acqua dolce e terrestri, noti per le loro conchiglie spesse e semiglobulari. Considerati tra i gruppi più primitivi di gasteropodi viventi, i Neritimorpha presentano caratteristiche anatomiche e riproduttive che li distinguono sia dai vetigasteropodi che dai gasteropodi più evoluti.
La Conchiglia è generalmente bassa, con poche spire e forma semiglobulare; l’apertura è a mezzaluna, spesso con un opercolo calcareo. La Struttura presenta uno strato esterno calcitico e uno interno aragonitico, con aspetto porcellanato. La Radula è del tipo ripidoglossa, con numerosi denti sottili e setolosi per raschiare alghe e detriti. Il sistema nervoso è semplificato, ma con gangli ben definiti; alcuni gruppi mostrano tendenze evolutive verso forme più avanzate. La Respirazione avviene tramite branchie nei marini; alcune forme terrestri e d’acqua dolce hanno adattamenti polmonari rudimentali. L'Alimentazione è prevalentemente algivori e detritivori, con dieta conservativa basata su diatomee e biofilm. Il sistema riproduttivo è separato da quello escretore e la fecondazione è interna. Le uova sono racchiuse in capsule resistenti, da cui emergono larve veliger planctoniche o, in alcune specie, piccoli adulti. Alcune specie mostrano amfidromia, infatti le uova vengono deposte in fiumi, le larve migrano verso il mare e poi risalgono il corso d’acqua per maturare.
I Neritimorpha marini una buona varietà ambientale e colonizzano scogliere intertidali, grotte sottomarine e fondali sulfurei. Molte specie sono endemicamente tropicali, con cicli vitali legati alla stagionalità e alla salinità.
La sottoclasse Neritimorpha comprende circa 25 generi viventi, distribuiti in 8 famiglie, tra cui Neritopsoidea e Neritoidea formano gruppi marini con ampia variabilità morfologica. Le più note sono le Neritidae, le quali hanno  conchiglie spesse e colorate, diffuse in acquariologia

 

Class Gastropoda

 

Subclass Neritimorpha

  • Order Cycloneritida

    • Superfamily Helicinoidea A. Férussac, 1822

      • Family Neritiliidae Schepman, 1908

    • Superfamily Neritoidea Rafinesque, 1815

      • Family Neritidae Rafinesque, 1815

      • Subfamily Neritinae Rafinesque, 1815

      • Subfamily Neritininae Poey, 1852

    • Family Phenacolepadidae Pilsbry, 1895

    • Superfamily Neritopsoidea J. E. Gray, 1847

    • Family Neritopsidae J. E. Gray, 1847

      • Subfamily Neritopsinae Gray, 1847

      • Subfamily Neritopsidae incertae sedis (temporary name)

 

www.salentosommerso.it

www.idscaro.net/sci/neritidae - 1

www.idscaro.net/sci/neritidae - 2

Animalia

colapisci.it Flora e Fauna Colapesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce
Neritimorpha Gastropoda Mollusca Animalia Flora Fauna Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
 

Mappa Colapesce
MappaColapisci