Flora e Fauna
Mediterraneo

Animalia
 

Phylum  Mollusca

Nerita sanguinolenta

Clas. Gastropoda/Neritimorpha

Ord.  Cycloneritida

S.Fam. Neritoidea 

Fam.  Neretidae/Neritinae

Gen.  Nerita


Nerita sanguinolenta Menke, 1829

Conchiglia globosa, ovoidale, molto solida con spira bassa e ampia apertura semicircolare delimitata sul lato columellare da un callo largo e piatto.
Scultura esterna con alternanza di costole larghe e strette, molto piatte, attraversate da linee di crescita indistinte; a volte appare piuttosto liscia su esemplari vecchi e usurati. Columella con una tacca poco profonda nella parte mediana, appena o per niente dentellata. Superficie interna del labbro esterno con dentelli poco evidenti o quasi liscia.
Colore variabile, con fiamme confluenti a zig-zag nere generalmente irregolari su fondo bianco, più raramente con motivo nero a formare bande spirali, o con tonalità rossastra anziché nera. Interno dell'apertura e del callo biancastro, a volte sfumato di verde, il motivo di colore esterno è evidente sul bordo.
Frequenta rocce prossime al  livello del mare.