La maggior parte delle vere patelle vive in zone intertidali o in zone subtidali poco profonde, fino alla profonditā in cui la penetrazione della luce consente la crescita delle alghe. Alcune si nutrono raschiando la sottile pellicola di microalghe da quelle che sembrano superfici rocciose nude, altre brucano il sottile strato di alghe incrostanti. Le specie di acque profonde probabilmente vivono di detriti. Tutte le vere patelle diffondono le loro uova e lo sperma in mare, dove avviene la fecondazione. Dopo una breve vita larvale, le specie intertidali si stabiliscono sulla riva a seconda delle variazioni di vento, marea e correnti. Acmaeidae, con una vera branchia da mollusco, o ctenidio, nella cavitā del mantello sopra la testa; Patellidae, in cui il ctenidio č andato perduto ed č stato sostituito da una branchia secondaria costituita da un cerchio di foglioline branchiali che circonda il piede nello spazio tra il piede e la conchiglia; e Lepetidae, privi di branchie, che respirano attraverso la superficie corporea.
|
Class Gastropoda |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Systematic revision of Nacella - Zoological Journal of the Linnean Society, 2018, XX |
![]() |
LIMPETS OF THEGENUSNACELLA - Journal of Molluscan Studies · July 2009 |
colapisci.it | Flora e Fauna | Colapesce | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Patellogastro. | Gastropoda | Mollusca | Animalia | Flora Fauna |
Mappa Flora Fauna |
Sommario Colapisci |