Animalia - MOLLUSCA - Gastropoda

Caenogastropoda

I Caenogastropoda sono una sottoclasse del phylum Mollusca e comprendendo circa il 60% di tutte le specie di gasteropodi viventi. Questo gruppo ha colonizzato quasi ogni ambiente acquatico e persino alcuni habitat terrestri.
Il corpo dei caenogasteropodi è tipicamente composto da una
Conchiglia spiralata (spesso alta e appuntita, ma talvolta globosa, discoidale o ridotta; può essere colorata e decorata con motivi elaborati), da un Opercolo corneo o calcificato (chiude l’apertura della conchiglia per protezione), da una Testa ben sviluppata (con occhi, tentacoli sensoriali e bocca dotata di radula), da un Piede muscolare (idoneo per la locomozione, spesso modificato per scavare o aderire al substrato), da un Mantello (delimita la cavità palleale e ospita branchie, nefridi e aperture genitali).
Dispongono di un
Sistema digerente completo (con radula dentata per raschiare, perforare o triturare il cibo), di un Sistema respiratorio  dotato di branchie (ctenidi) nei marini,
di una Circolazione aperta (con cuore bicamerale e emolinfa), di un Sistema nervoso ben sviluppato (con gangli cefalici e organi di senso avanzati), di un Sistema escretorio dotato di nefridi che filtrano il fluido corporeo.
Molti caenogasteropodi sono predatori, erbivori, detritivori o parassiti, con adattamenti specifici alla dieta e all’ambiente.
La riproduzione è prevalentemente sessuata, con sessi separati. Nella maggior parte delle specie si ha una
Fecondazione interna, con spermatofori trasferiti tramite pene o appendici copulatorie. Le Uova vengono deposte in capsule, gelatine o strutture protette; alcune specie sono ovovivipare. Nelle specie marine le Larve sono planctoniche (trocofora e veliger). La varietà di strategie riproduttive ha permesso ai caenogasteropodi di colonizzare ambienti estremi e isolati, dalle zone intertidali agli abissi oceanici.
Alcune famiglie, come Littorinidae, Muricidae, Cypraeidae e Conidae, sono tra le più note e studiate per la loro bellezza, ecologia e importanza commerciale.

 

Class Gastropoda

Subclass Caenogastropoda

 

Caenogastropoda -  Ponder, Colgan, Healy, Nützel, Simone, Strong

www.heraldopenaccess.us/caenogastropoda-truncatelloidea

New records and new species of marine molluscs

Animalia

colapisci.it Flora e Fauna Colapesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce
Caenogastro. Gastropoda Mollusca Animalia Flora Fauna Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
 

Mappa Colapesce
MappaColapisci