 |
Animalia - ARTHROPODA
- Crustacea - Oligostraca |
Ichthyostraca |

Gli Ichthyostraca mostrano una morfologia modificata rispetto ai crostacei liberi.
I Branchiura (pidocchi dei pesci) hanno corpo appiattito dorso-ventralmente (spesso ovale), il Carapace espanso (copre gran parte del corpo),
le Appendici modificate per l’adesione all’ospite (ventose, uncini, artigli), Apparato boccale perforante e
succhiante (per nutrirsi di muco, sangue e tessuti epiteliali). Gli occhi sono composti e le antennule sensoriali.
I Pentastomida (vermi linguati) hanno il corpo vermiforme (segmentato e privo di appendici articolate), la Bocca centrale circondata da
quattro uncini, la Cuticola resistente (spesso con striature trasversali),
il Sistema digestivo semplice e l'apparato respitarorio è assente.
La Riproduzione è sessuata, con fecondazione interna. Le femmine producono
uova resistenti, che vengono espulse nell’ambiente o nel corpo dell’ospite.
I cicli vitali sono spesso complessi, con ospiti intermedi e fasi larvali
migratorie, In particolare i Branchiura si sviluppano direttamente sull’ospite acquatico e i
Pentastomida possono infettare mammiferi, rettili e uccelli, con larve che migrano nei tessuti.
Da cosmopoliti i branchiura sono presenti in acque dolci e marine come parassiti di pesci ossei e
cartilaginei e i Pentastomida in ambienti terrestri come parassiti di uccelli, rettili e
mammiferi. Alcune specie sono endoparassite, altre ectoparassite. I Pentastomida, ad esempio, possono infestare
i polmoni di serpenti e rettili tropicali.
I Branchiura possono causare lesioni, infezioni secondarie e stress nei pesci, con danni economici in acquacoltura.
Alcune specie di Pentastomida (es. Linguatula serrata) possono infettare accidentalmente l’uomo,
causando pentastomiasi. La presenza di Ichthyostraca può riflettere squilibri ambientali o sovrappopolazione degli ospiti.
Alcuni Branchiura, come Argulus coregoni, sono visibili a occhio nudo e possono essere osservati muoversi sulla pelle dei pesci.
-
Subphylum Crustacea
-
Oligostraca
-
Ichthyostraca
-
Subclass Branchiura
-
Subclass Pentastomida
|