Mappa Verdi Verdi  1813:1836 Verdi 1839-1842 Verdi 1842-1860 Verdi  1861:1895 Verdi  1895-1901 Nabucco La traviata

Giuseppe Verdi

Alfredo incontra la domestica di Violetta, Annina, che gli confessa che la sua signora, per poter mantenere la casa, è costretta a vendere i suoi bene. Alfredo promette di occuparsi della situazione economica di Violetta chiedendo ad Annina di tenerla all’oscuro.
Intanto il padre di Alfredo (Giorgio Germont) va a casa di Violetta per accusarla di approfittarsi di suo figlio.
Violetta gli mostra i documenti che attestano la vendita di tutti i suoi beni per mantenere l’amante nella sua abitazione.
Giorgio Germont comprende l’amore dei due, ma ha anche una figlia che sta per sposarsi e le spese di Alfredo potrebbero mettere a rischio il matrimonio. Chiede dunque a Violetta di lasciare che il figlio torni a casa e di allontanarsi. Violetta scrive una lettera al Barone Douphol e una allo stesso Alfredo Vermont in cui comunica la decisione di lasciarlo.
Arriva Alfredo che ha saputo che il padre è passato di lì e ignaro di tutto vorrebbe presentarlo a Violetta. Lei però dopo essersi fatta giurare eterno amore, fugge.

Amami Alfredo

Alfredo legge la lettera e la segue nonostante le suppliche del padre.

               
Traviata - Preludio Traviata Atto I - 1 Traviata Atto I - 2 Traviata Atto II - 1 Traviata Atto II - 2 Traviata  Atto III   Home