Colapisci

Le Altre Metà

Animalia  

 

 

Animalia

PRIAPULIDA

I Priapulida sono un phylum di invertebrati marini vermiformi, noti per la loro forma cilindrica e per la presenza di una proboscide retrattile armata di spine. Il nome, ispirato al dio greco Priapo, richiama la loro morfologia fallica.
Il corpo dei priapulidi è suddiviso in un Prosoma (una proboscide bulbosa retrattile, ricoperta di spine e dotata di bocca apicale, idonea per la locomozione, la cattura delle prede e l’interazione col substrato) e il Tronco (cilindrico, rivestito da una cuticola chitinoso-proteica che viene periodicamente mutata; superficialmente può apparire segmentato, ma internamente non mostra metameria.
Alcune specie presentano appendici caudali che si pensa abbiano funzione respiratoria o sensoriale.
Il sistema digerente è rettilineo, con bocca armata di spine, faringe muscolosa e dentata, intestino semplice e ano terminale. Il Sistema nervoso è composto da un  anello periesofageo e da un cordone nervoso ventrale con gangli segmentali. La respirazione avviene per diffusione attraverso la parete corporea e il liquido pseudocelomatico. La circolaziobne è assente e il trasporto di nutrienti e gas è affidato al fluido pseudocelomatico. L'escrezione si espleta tramite un apparato protonefridiale con cellule a fiamma vibratile.

I priapulidi vivono infossati nei fondali fangosi marini, dalle zone costiere fino a circa 500 metri di profondità. Sono presenti in mari freddi, temperati e tropicali, ma prediligono substrati ricchi di detrito organico. Alcune specie sono meiobentoniche, adattate a vivere negli interstizi del sedimento, mentre altre sono macrobentoniche, più grandi e visibili. La riproduzione è dioica per fecondazione esterna, i gameti rilasciati in acqua si fondono per formare uno zigote, da cui emerge una larva bentonica che metamorfosa nell’adulto. Lo sviluppo embrionale è ancora poco conosciuto, e la natura della cavità corporea (celoma vs pseudoceloma) è oggetto di dibattito.
 

 

Priapulimorpha

 

Priapilidae

 

Priapulus caudatus

 
 

Seticoronaria

 

Chaetostephanidae

 

Chaetosteohanus praeposterius

 

www.iris.unimore.it//420637

www.gastrotricha.unimore.it/88

www.gbif.org/5963150

www.ucm.es/priapulidos

Animalia

  Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
colapisci Priapulida Animalia Flora Fauna Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
Mappa
Colapisci