Animalia

Kinorhyncha

Il phylum Kinorhyncha comprende minuscoli vermi pseudocelomati marini caratterizzati da un corpo metamerico e un capo retrattile dotato di spine.
Il corpo è suddiviso in 13 segmenti. La testa è un cono buccale retrattile e spine multipli. Il collo  è dotato di placodi che possono chiudere il cono buccale. Il tronco è formato da 11 segmenti, ognuno con placche dorsali e ventrali chitinoidi articolate tra loro. La cuticola è spessa, chitinoide, segmentata in placche; ogni segmento presenta spine mobili laterali e ventrali che facilitano il movimento nel sedimento..
L'apparato digerente è formato da una bocca Bocca (circondata da stiloidi e spine), da una faringe capace di aspirare e triturare il cibo, da un intestino medio per intero rivestito di epitelio assorbente, da un intestino posteriore con sfintere e ano.
Il sistema nervoso è composto da  un anello paraesofageo e da un cordone ventrale gangliato (un ganglio  per ogni segmento).
La fecondazione è interna grazie agli spermatofori dei maschi che aderiscono alla cuticola femminile.
Vivono sui fondali fangosi o sabbiosi, in associazione con alghe, spugne o altri invertebrati. Presenti in tutti gli oceani, dalle zone intertidali fino a 8000 m di profondità.

  • Allomalorhagida  (Elenco completo)

    • Anomoirhaga

      • Cateriidae

        • Cateria

      • Dracoderidae

        • Dracoderes

        • Dracophyes

      • Franciscideridae

        • Franciscideres 

        • Gracilideres 

      • Neocentrophyidae

        • Mixtophyes 

        • Neocentrophyes 

        • Paracentrophyes 

    • Allomalorhagida incertae sedis

      • Pycnophyidae

        • Cristaphyes

        • Fujuriphyes 

        • Higginsium

        • Kinorhynchus

        • Krakenella 

        • Leiocanthus

        • Pycnophyes

        • Setaphyes

         

  • Cyclorhagida

    • Cyclorhagae

      • Cephalorhyncha 

      • Echinoderes 

      • Fissuroderes

      • Meristoderes 

      • Polacanthoderes

       

  • Kentrorhagata

    • Centroderidae

      • Centroderes 

      • Condyloderes 

    • Semnoderidae

      • Antygomonas 

      • Parasemnoderes 

      • Semnoderes

      • Sphenoderes

    • Zelinkaderidae

      • Triodontoderes

      • Zelinkaderes

       

  • Xenosomata

    • Campyloderidae

      • Campyloderes 

      • Ryuguderes

Comparative myoanatomy of Echinoderes

Phylum Kinorhyncha-Sorensen

Kinorrincos-Moreno

Diversity and distribution of Kinorhyncha in abyssal-Sanchez e altri

Armored kinorhynch-like scalidophoran animals from the early Cambrian

Animalia

  Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
colapisci Kinorhyncha Animalia Flora Fauna Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
Mappa
Colapisci