I Dicyemida sono minuscoli
parassiti che vivono esclusivamente negli apparati renali di
cefalopodi bentonici quali polpi e seppie. Questi organismi
hanno uno straordinario grado di semplificazione corporea,
pur conservando meccanismi di riproduzione complessi.
Il corpo dei Dicyemida è composto da
un’unica cellula assiale molto allungata, da
un involucro di 20–30 cellule cigliate periferiche che formano un
mantello attorno all’assiale e da
un’area anteriore detta calotte,
specializzata nell’ancoraggio alle pieghe dell’epitelio renale
dell’ospite. Questa organizzazione eutelica
manca di sistemi respiratorio, circolatorio, digestivo, escretorio e
nervoso. L'assorbimento dei nutrienti avviene
per osmosi attraverso le ciglia del mantello.
|
|
Flora e Fauna | Colapesce | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
colapisci | Dicyemida |
Sommario Animalia |
Sommario Flora Fauna |
Mappa Flora Fauna |
Sommario Colapisci |
Mappa Colapisci |