Animalia

Dicyemida

I Dicyemida sono minuscoli parassiti che vivono esclusivamente negli apparati renali di cefalopodi bentonici quali polpi e seppie. Questi organismi hanno uno straordinario grado di semplificazione corporea, pur conservando meccanismi di riproduzione complessi.  Il corpo dei Dicyemida è composto da un’unica cellula assiale molto allungata, da un involucro di 20–30 cellule cigliate periferiche che formano un mantello attorno all’assiale e da un’area anteriore detta calotte, specializzata nell’ancoraggio alle pieghe dell’epitelio renale dell’ospite. Questa organizzazione eutelica manca di sistemi respiratorio, circolatorio, digestivo, escretorio e nervoso. L'assorbimento dei nutrienti avviene per osmosi attraverso le ciglia del mantello.
I Dicyemida alternano due fasi distinte.
Una fase è quella vermiforme, in cui
nemetogeni (stagione asessuata) e rombogeni (fase sessuata interna) proliferano riempiendo i tubuli renali dell’ospite fino a raggiungere elevata densità.
L'altra fase è quella infusiforme, in cui  le gonadi ermafroditiche producono gameti che generano larve mobile, rapidamente rilasciate con l’urina e capaci di nuotare alla ricerca di un nuovo cefalopode da colonizzare.
Ogni specie di dicyemida tende a colonizzare uno o pochi specie di ospiti strettamente correlate. Spesso coabitano più specie di Dicyemida nello stesso individuo, segregate spazialmente grazie a forme di calotte differenziate che occupano nicchie distinte sul tessuto renale. Nonostante l’alto carico di individui, i Dicyemida non provocano danni macroscopici ai tessuti renali dei loro cefalopodi ospiti; anzi, il battito ciliare e il mantenimento del flusso di liquido potrebbero favorire l’escrezione di rifiuti azotati, suggerendo una relazione più simbiotica che parassitaria.

 

  • Rhombozoa 

    • Family Conocyemidae

      • Genus Conocyema Van Beneden, 1882

        • Species Conocyema polymorpha Van Beneden, 1882

      • Genus Microcyema Van Beneden, 1882

    • Family Dicyemidae van Beneden, 1882

      • Genus Dicyema von Kölliker, 1849

      • Genus Dicyemennea Whitman, 1883

      • Genus Dicyemodeca (Wheeler, 1897) Bogolepova, 1957

      • Genus Dodecadicyema Kalavati & Narasimhamurti, 1979

      • Genus Pleodicyema Nouvel, 1961

      • Genus Pseudicyema Nouvel, 1933

    • Order Heterocyemida

    • nn

    • Family Kantharellidae Czaker, 1994

      • Genus Kantharella Czaker, 1994

        • Species Kantharella antarctica Czaker, 1994

 

earthlife.net/dicyemida-marine-parasites-of-octopus-squids

Two new species of dicyemid mesozoans (Dicyemida: Dicyemidae) from Octopus maya Voss & Solis-Ramirez (Octopodidae) off Yucatan, Mexico - S Castellanos-Martinez-ML Aguirre-Macedo-H Furuya

Marine Flora and Fauna of the Eastern United States Dicyemida - Robert B. Short

Animalia

  Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
colapisci Dicyemida Sommario
Animalia
Sommario
Flora Fauna
Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
Mappa
Colapisci