Animalia

Chaetognatha

I chaetognati sono piccoli invertebrati marini trasparenti, comunemente chiamati “vermi freccia” per la loro forma affusolata e rapida locomozione. Il loro phylum comprende poco più di 120 specie riconosciute, distribuite in tutti i mari, dal plancton superficiale alle acque profonde, e costituiscono uno degli elementi chiave delle comunità zooplanctoniche grazie al loro ruolo di predatori.
Il  c
orpo presenta un celoma suddiviso in testa, tronco e coda, con estremità appuntite che ricordano una freccia. La cuticola, sottile e trasparente, è estesa lateralmente in una pinna caudale e in una o due paia di pinne laterali per stabilità durante il nuoto. Alla base del cranio si trovano 4–14 spine ad uncino  che circondano la bocca e vengono usate per catturare le prede. Dispongono di due occhi dorsali in grado di captare i cambiamenti di luminosità nell'acqua. Mancano completamente di apparati circolatorio, respiratorio ed escretore. La muscolatura è organizzata in fasci complessi che permettono rapidi scatti in avanti e indietro. Il sistema nervoso consiste in un ganglio dorsale, gangli vestibolari laterali e un ganglio ventrale, da cui partono cordoni nervosi lungo i lati del corpo. Tutti i chaetognatha sono ermafroditi, con organi maschili e femminili presenti nello stesso individuo.
Circa l’80 % delle specie vive come planctonici liberi, formando talvolta sciami numerosi, mentre il restante 20 % è bentonico, aderendo ai sedimenti marini. Grazie alla trasparenza e alle pinne sottili, i chaetognati si muovono con scatti fulminei per inseguire copepodi, cladoceri e altri piccoli crostacei planctonici, immobilizzandoli con gli uncini rapaci prima di ingerirli.
La fecondazione è interna. Durante l’accoppiamento due individui si scambiano pacchetti spermatofori. Le uova vengono deposte in acqua libera o in capsule gelatinose, e l’embrione si sviluppa direttamente in un juvénile già simile all’adulto, senza stadi larvali planctonici distinti. Lo sviluppo rapido favorisce colonie numerose in condizioni ambientali stabili.

SAGITTOIDEA

 

Aphragmophora

 

Sagittidae

 

Flaccisagitta

 

Flaccisagitta enflata

 

Flaccisagitta adenensis

 

Flaccisagitta hexaptera

 

Serratosagitta

 

Serrosagitta dentata

 

Sagitta

 

Sagitta bipunctata

 

Parasagitta

 

Parasagitta setosa

 

Mesosagitta

 

Mesosagitta minima

 

Krohnittidae

 

Krohnitta

 

Krohnitta subtilis

 

Pterosagittidae

 

Pterosagitta

 

Pterosagitta draco

 

Phragmophora

 

Spadellidae

 

Spadella

 

Spadella cephaloptera

animaldiversity.org//Chaetognatha/

wikimedia.org//Chaetoblack

www.gbif.org/55

CHAETOGNATHA (By J. H. Fraser)

Animalia

  Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
colapisci Chaetognat. Animalia Flora Fauna Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
Mappa
Colapisci