I chaetognati sono
piccoli invertebrati marini trasparenti, comunemente
chiamati “vermi freccia” per la loro forma affusolata e
rapida locomozione. Il loro phylum comprende poco più di
120 specie riconosciute, distribuite in tutti i mari,
dal plancton superficiale alle acque profonde, e
costituiscono uno degli elementi chiave delle comunità
zooplanctoniche grazie al loro ruolo di predatori. |
SAGITTOIDEA |
Aphragmophora |
|
Sagittidae |
|
Flaccisagitta |
|
Flaccisagitta enflata |
|
Flaccisagitta adenensis |
|
Flaccisagitta hexaptera |
|
Serratosagitta |
|
Serrosagitta dentata |
|
Sagitta |
|
Sagitta bipunctata |
|
Parasagitta |
|
Parasagitta setosa |
|
Mesosagitta |
|
Mesosagitta minima |
|
Krohnittidae |
|
Krohnitta |
|
Krohnitta subtilis |
|
Pterosagittidae |
|
Pterosagitta |
|
Pterosagitta draco |
|
Phragmophora |
|
Spadellidae |
|
Spadella |
|
Spadella cephaloptera |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Flora e Fauna | Colapesce | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
colapisci | Chaetognat. | Animalia | Flora Fauna |
Mappa Flora Fauna |
Sommario Colapisci |
Mappa Colapisci |