I Miriapodi
marini non rappresentano un gruppo ampio e ben definito, ma piuttosto
una serie di specie che, pur appartenendo a un clade prevalentemente
terrestre, hanno colonizzato la fascia litorale di mari e oceani,
sfruttando nicchie ecologiche uniche.
L’esposizione alternata a immersioni saline e a periodi di emersione ha
portato all’evoluzione di meccanismi di tolleranza all’alta salinità e
di strategie comportamentali per sfuggire alla disidratazione e alla
predazione lungo la costa.
|
colapisci | Flora e Fauna | Colapesce | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Myriapoda | Artropoda | Animalia | Flora Fauna |
Mappa Flora Fauna |
Sommario Colapisci |