Fessure branchiali laterali, Bocca su lato ventrale, |
|
B - 5 fessure branchiali, 2 pinne dorsali |
|
B2 - Pinna anale presente |
|
B2a - Capo con due espansioni laterali |
|
B2b - Capo senza espansioni laterali |
|
B2b1 - Coda molto lunga (metà lunghezza totale) |
|
B2b2 - Coda meno della metà della lunghezza totale |
|
B2b2a - Peduncolo caudale con carena |
|
B2b2a - Peduncolo caudale con carena |
|
B2b2a1 - Denti piccoli e numerosi |
|
B2b2a2 - Denti grandi, 2ª dorsale più grande della 1ª |
|
B2b2b1 - Prima pinna dorsale dietro alle pinne ventrali |
|
B2b2b2 - Prima pinna dorsale davanti alle pinne ventrali |
|
B2b2b2a - 2ª dorsale più piccola della 1ª |
|
B2b2b2b - 2ª dorsale quasi grande come la 1ª |
|
B2b2b2b1 -Ultima fessura branchiale davanti base pettorale, denti piccoli ad una o nessuna punta |
|
B2b2b2b2 - Ultima
fessura branchiale sopra la base |
|
1 - Pelle ricoperta da squame piccole e spaziate, denti (45-55 sup., 40-46 inf.) acutissimi con bordi lisci ed affilatissimi e due apici laterali, la codale superiormente sviluppata è profondamente indentata, colore grigio bruno con macchie brune sparse |
Odontaspis
taurus![]() |
2 - Pelle ricoperta da piccoli denticoli ossei con 3 carene (centrale lunga e acuminata), occhio privo di membrana nittidante, denti (54 sup, 36 inf.), pugnaliformi con piccole cuspidi laterali, codale meno indentata, colore grigio chiaro, ventre biancastro e margini dorsali, ventrali e anali grigio molto scuro |
Odontaspis
ferox![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Mappa Ordini |
Mappa Pesci |
Mappa Colapisci |
||