TELEOSTOMI - 7C
 

ACTINOPTERYGII
L3

SYINODONTIDAE
 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A1 - 5 placche ossee lungo il corpo

A2 - Assenza di placche ossee

B1 - Entrambi gli occhi dallo stesso lato

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E2 - Pinna caudale distinta

F3 -Pettorali sono prive di braccio carnoso

G5 - Il muso non è tubiforme

H6 - Pelle coperta da scaglie

I4 - Pinne pettorali normali

J6 - Mancano i fotofori

K6 - Mascelle normali

L3 - Presenza di pinna dorsale adiposa

M4 -Pinne ventrali addominali

N4 - Pinna anale meno di 20 raggi

O1 - Bocca estesa dietro l'occhio

a - I due raggi superiori sono aderenti e si separano solo dopo il termine della dorsale.

Ipnopidae

Ha corpo allungato, con scaglie sottili, cicloidi e aderenti. Gli occhi sono piccolissimi. La bocca è ampia e il mascellare molto esteso posteriormente. La mandibola è prominente. Le branchiospine esistono su tutti gli archi branchiali, sono lunghe e dentellate, particolarmente quelle del primo arco. La pinna dorsale è all'incirca equidistante tra l'estremità del muso e la base della caudale. Le pettorali sono divise in due parti, i due raggi superiori sono aderenti e si separano solo dopo il termine della dorsale. Le ventrali, in posizione addominale, portano almeno i due raggi esterni soggetti a modificazioni.

ALA FILOSA

 

Bathypterois dubius

Differisce dall'Ala filosa (di cui è sinonimo) per la posizione della dorsale rispetto all'anale, e per un numero inferiore dei raggi della pettorale e delle vertebre.
Il colore del corpo è grigio azzurro metallico, con la base delle scaglie nerastre; pinne giallastre, tranne la caudale che è scura.

 

ALA FILOSA MEDITERRANEA

 

Bathypterois mediterraneu

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame