Centrale a
Biogas
Nel fermentatore possono essere
convogliati letame, pollina, siero latte-caseario, scarti
vegetali, sottoprodotti agricoli, scarti alimentari, mais,
frumento, sorgo.
In assenza di ossigeno e a temperatura controllata,
i batteri degradano la sostanza organica, producendo
biogas, calore e digestato (fertilizzante
liquido naturale).
Il biogas viene convertito in
energia elettrica grazie a un cogeneratore e ceduto alla
rete nazionale.
Il calore,
oltre che per il processo di fermentazione stesso, è
utilizzato per rilscaldamento
Il digestato viene utilizzato come
fertilizzante.