Phylum: Animalia - Nematoda

Eubostrichus parasitiferus

Clas. Chromadorea / Chromadoria

Ord. Desmodoria/Desmodorina

Fam. Desmodoroidea/
       
Desmodoridae/Stilbonematinae

 Gen. Eubostrichus



Eubostrichus parasitiferus Chitwood, 1936

Corpo allungato, filiforme, affusolato alle estremità, con caratteristici filamenti, solitamente attaccati a entrambe le estremità, che conferiscono all'esemplare un aspetto a corda. Cuticola trasversalmente marcata da sottili striature, che iniziano a livello del cerchio anteriore delle sete sottocefaliche. Presenti file longitudinali di complessi di pori ipodermici, otto file nella regione cervicale, sei sul resto del corpo. Orifizio delle cellule ghiandolari ipodermiche a livello della superficie corporea, tranne che nel maschio che presenta due paia subventrali di sottili poridi cervicali. Pori immediatamente posteriori all'esofago. Pori nella regione vulvare più concentrati. Larghezza massima nel maschio 22-24 mm, nella femmina 33-34 mm. Diametro della testa nel maschio 15-16 mm, nella femmina 19-21 mm, con quattro setole cefaliche lunghe 13-15 mm e 16 setole subcefaliche lunghe 12-13 mm e 10-13 mm (maschio), 15-16 mm (femmina). Quattro paia di poridi subventrali ingranditi presenti sulla coda, tre sulla metà distale. Presenti anche due paia caratteristiche di setole terminali.

 

Animalia

  Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
colapisci

Nematoda

Animalia Flora Fauna Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
Mappa
Colapisci