Animalia
 

Phy: CNIDARIA/Medusazoa

Muggiaea  kochi

Clas. Hydrozoa/Hydroidolina

Ord. Siphonophorae - Calycophorae

Fam. Diphydae/Diphynae

Gen. Muggiaea


Muggiaea kochii (Will, 1844)

La campana natatoria (Nectoforo ) è singola, con cinque creste longitudinali ben definite che si incurvano dorsalmente alla base. La  cavità ventrale (Hydroecium) è poco profonda. Il somatocisto (parte del sistema gastrovascolare) si estende fino a metà altezza del nectoforo.
Il ciclo vitale (breve e dipendente dalla temperatura) vede l'alternanza di una forma asessuata (con con nectoforo e elementi riproduttivi) con una sessuata (con separazione del nectoforo e la produzione di gameti). È trasparente, difficile da osservare senza strumenti ottici, ma abbondante in certi periodi (aprile–giugno nel Mediterraneo). Si nutre principalmente di copepodi, piccoli crostacei planctonici. Vive nel plancton neritico, spesso in acque salmastre come baie e lagune costiere.
Presente nel Mar Mediterraneo, Mar Adriatico, Oceano Atlantico. In Adriatico, è stata parzialmente sostituita da Muggiaea atlantica, specie non nativa introdotta negli anni 2000.

 

muggiaea  kochi

muggiaea  kochimuggiaea  kochi
 

Animalia

  Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
colapisci

Cnidaria

Animalia Flora Fauna Mappa
Flora Fauna
Sommario
Colapisci
Mappa
Colapisci