|
E2F4G4I4J6K6L4LL2M7N6O4P4Q3 Pinna dorsale meno di 50 raggi |
Luvaridae |
|
Ha corpo ovale, compresso lateralmente, arrotondato nel lato frontale. Il peduncolo caudale è strettissimo; su di esso, per ogni lato, si trova una piccola chiglia dermica laterale e sporgente. La testa, arrotondata dorsalmente, scende verso il basso quasi subito, dando al muso un profilo molto ripido. Il muso è carenato e dalla sua parte inferiore comincia una cresta sporgente, che passa al disopra dell'occhio e termina nella parte alta dell'apertura branchiale. La pinna dorsale è situata nella metà posteriore del corpo. L'anale è opposta e quasi uguale alla dorsale. Le ventrali sono ridotte a due raggi spinosi saldati insieme. Il dorso è nero azzurro, i fianchi ed il ventre bianco argenteo. Il muso, la fronte, la bocca ed i lati della testa hanno sfumature rosse e rosa. Le pinne pettorali, i raggi della dorsale ed anale e la caudale sono rosso scarlatte.
|
Luvarus imperialis |
Liparidae |
|
La forma assomiglia a quello di un girino, con il capo grande e corpo snello, che va affusolandosi verso la coda. E' privo di scaglie e la pelle è gelatinosa e sottile. Il muso è corto e ottuso. La bocca è molto piccola e con dentini minuti, conici e disposti in più serie. Le pinne dorsali e anali confluiscono verso la coda, dove spesso si uniscono. La caudale è piccola e poco distinta per la confluenza delle pinne dorsale e anale. Le pinne ventrali in alcune famiglie dell'ordine sono trasformate in un disco adesivo circolare. Il colore del corpo è brunastro lungo i fianchi e dorsalmente; la parte ventrale e l'interno della bocca sono bluastri.
|
Platycephalidae |
|
E' caratterizzato da un corpo lungo che si assottiglia sempre più verso la caudale. Il capo è piatto e degrada leggermente verso il muso, anche questo alquanto piatto. Gli occhi sono grandi, leggermente ellittici e fuoriescono di poco dal profilo del capo. La bocca è larga, con la mandibola prominente e con il bordo della mascella che termina sotto le narici, prima del margine anteriore dell'occhio. La prima pinna dorsale è triangolare a forma di vela. La seconda dorsale ha altezza che decresce rapidamente dal primo al 5 raggio per poi avere un andamento più costante. La pinna anale è contrapposta alla seconda dorsale, ma è più regolare e più bassa. La pinna caudale è biforcuta con lobi acuti; quello superiore è più lungo ed è dotato di un lungo filamento. Le pinne ventrali sono ampie e triangolari. Anche la pinna pettorale è ampia ed ha il bordo inferiore più arrotondato di quello superiore. Colore di fondo del corpo beige, con chiazze sparse più chiare o bianche. Più scuro dorsalmente, schiarisce sempre più scendendo nella zona ventrale. Il capo è più scuro e con qualche intonazione rossastra. Macchioline o punti scuri sono sparsi lungo il corpo e le pinne.
|