|
E1F2G2b H3 - Pinna anale con origine sotto le pettorali |
Carapidae |
|
Ha corpo nastriforme, privo di scaglie, compresso lateralmente che si assottiglia verso la zona caudale. La testa è appuntita e l'occhio relativamente grande. L'apertura nasale è piccola. La bocca è ampia ed obliqua. La mascella superiore, leggermente prominente. L'apertura anale è posta molto in avanti, prima della base delle pinne pettorali. Le lunghe pinne anale e dorsale si congiungono alla coda; pettorali lunghe circa la metà della testa; ventrali assenti. Il colore è bianco-argenteo translucido con barre e macchie rosse. Presenti altre macchie argenteo-dorato sui fianchi sopra la linea laterale. L'opercolo e l'addome argentati, così pure l'iride.
|
Carapus agus |
Ha corpo nastriforme, privo di scaglie, compresso lateralmente che si assottiglia verso la zona caudale. Rispetto al Carapus acus, a cui assomiglia molto, ha corpo più stretto e meno assottigliato dietro; il muso è meno ottuso e l'iserzione della pinna anale è più arretrata rispetto alle pettorali. Raggiunge anche una lunghezza massima maggiore. L'apertura nasale è a falce di luna. Nelle mascelle vi sono delle fasce di denti minuti laterali, mentre all'estremità frontale esistono due lunghi canini appuntiti e lievemente ricurvi in dietro. L'apertura anale è in posizione posteriore alle pinne pettorali. Le pinne dorsale e anale, entrambe lunghe, si congiungono all'estremità posteriore del corpo. Le pettorali sono appuntite (in alcuni esemplari la caudale è differenziata). Il colore del corpo è biancastro; sulla zona dorsale del capo, sul muso, opercolo e coda, si nota una pigmentazione nerastra.
|
Echiodon dentatus |