TELEOSTOMI -
11aE
ACTINOPTERYGII
R5 Q6 R6 S3
MERLUCCIDAE -
T6 U7
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
S3 - Pinne ventrali giugulari |
T6 - Preopercolo senza spine |
U7 -Raggi dorsali divisi |
(Due pinne dorsali) | |
Merlucciidae |
|
Mandibola prominente,
priva di barbigli.
Le pinne dorsali s hanno raggi molli. La prima è corta,
alta e triangolare e senza raggi filiformi.
La seconda, vicina alla prima, arriva fino al peduncolo
caudale e nella sua vicinanza si rialza arrotondandosi nel bordo.
L'anale è disposta simmetricamente alla seconda dorsale e ha quasi la
stessa lunghezza e forma. La caudale è a spatola, con bordo troncato
verticalmente. La colorazione è
grigio cenere o grigio topo uniforme, più scuro sul dorso e più chiaro
sui fianchi, che hanno riflessi argentati. Bianco argento
sul ventre. L'iride è giallastra. |
Merluccius merlucius |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |