2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di squame ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A1 - 5 placche ossee lungo il corpo

A2 - Assenza di placche ossee

B1 - Entrambi gli occhi dallo stesso lato

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E1 - Pinna codale non distinta  pinne impari saldate 

F1 -  La mandibola è dotata di 2 barbigli

OPHIDIIFORMES

OPHIDIDAE
3A

Bythitidae
3a1

F2 - La mandibola è priva di barbigli

G1 - Pinne pettorali assenti

SYNAPHOBRANCHIDAE
3B

CHLOPSIDAE
3C

H1 - lingua presente

NETTASTOMIDAE
3D

H2 - Lingua assente

MURENIDAE
3E

G2 - Pinne pettorali presenti

H3 - Pinna anale con origine sotto le pettorali

OPHIDIIFORMES

CARAPIDAE
3F

H4 - Pinne anali con origine molto dietro pettorali

I1 - Corpo sottile, mascelle prolungate in un rostro

Corpo molto allungato e assottigliato, pelle nuda, linea parallela con tre serie di pori, aperture branchiali quasi invisibili, muso molto allungato, denti minuscoli e numerosi, colore tra bruno chiaro e castgno sccuroe

OPHICHTIDAE
3G

I2 - Corpo di forma allungata

J0 - Pinne dorsale e ventrale confluenti

PERCIFORMES

ZOARCIDAE

J1 - Mandibola prominente

ANGUILLIFORMES

Denti piccolissimi uguali fra di loro,narici tubiliformi molto viucini all'estremità del naso, dorsale ampia che si ricongiunge con l'anale creando una falsa codale, pelle molto viscida, squame piccolissime incluse nella pelle

ANGUILLIDAE
3H

Corpo subcilindrico, nella prima metà del corpo, poi compresso, lungo la linea laterale presente un canale con diverticoli e sotto pelle una serie di squame, lingua libera, pettorale con 12-15 raggi, dorsale e anale sviluppate

MURENESOCIDAE
3I

J2 - Mandibola non prominente

K1 -Lingua larga e libera

CONGRIDAE
3J

K2 -Lingua stretta aderente a pavimento bocca

OPHIDIIFORMES

OPHICTIDAE
3K

E2 - Pinna codale distinta(Teleostomi 4)

Teleostomi 2 - Teleostomi 4

Teleostomi 2  - Teleostomi 4

Tutti i TELEOSTOMI

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario
Ordini

Sommario PESCI

Mappa
Ordini
Mappa
Pesci
Mappa
Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA