TELEOSTOMI - 17D
ACTINOPTERYGII
O6 P6 S6
T12 U14 V12 Z6 X4 Y4-
V4 a1A
POMATOMIDAE
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
|
|
|
POMATOMIDAE |
|
Corpo oblungo, con peduncolo caudale alto e robusto e ricoperto per intero da piccole scaglie. La testa è ovale e l'occhio piccolo. Il preopercolo è seghettato inferiormente e l'opercolo ha una spina piatta. La mandibola è lievemente prominente. In tutte e due le mascelle vi è una serie di denti triangolari con i bordi taglienti, simili ad una lama di una sega. La prima dorsale è bassa e con membrana interradiale sottile; reclinata all'indietro si alloggia in un solco sul dorso. La seconda è lunga e inizialmente più alta della prima; membrana più resistente. L'anale, inserita in posizione opposta alla seconda dorsale, inizia un poco più indietro ed è preceduta da due corte spine. La caudale è forcuta, ma non profondamente, ed ha i due lobi grandi e uguali. Le pettorali sono spatolate e corte, con lobo superiore più sviluppato. Le ventrali sono inserite in posizione toracica e sono più corte delle pettorali. Il colore del corpo è grigio, che dorsalmente scurisce e diventa azzurro verdastro, lungo i fianchi schiarisce in grigio argenteo e ventralmente diventa bianco. Alcuni riflessi dorati si possono notare sulle guance. Una macchia nera è alla base delle pettorali. L'anale ha un sottile bordo bianco.
|
Pomatomus saltator |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |