TELEOSTOMI - 19G

ACTINOPTERYGII
P6 S6 T12 U14 V12 Z6 X4 Y4 W4 a2 b2 c4

BERYCIDAE - d6 e5B
 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A2 - Assenza di placche ossee

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E2 - Pinna caudale distinta

F4 -Pettorali sono prive di braccio carnoso

G5 - Il muso non è tubiforme

H6 - Pelle coperta da scaglie

I4 - Pinne pettorali normali

J6 - Mancano i fotofori

K8 - Mascella superiore normale

L6 Assenze di spine lungo il dorso

M8 -Pinne ventrali ben sviluppate

N8 - Pinna caudale distinta

O6 - Pinne ventrali separate

P6 - Pinne con  1 o nessun raggio spinoso

Q8 - Pinne ventrali normali senza spina

R8 - Scaglie presenti

S6 - Pinne ventrali non giugulare

T12 - Pinne ventrali toraciche

U14 - Scaglie normali

V12 - Pinne pettorali con raggi inferiori uniti

Z6 - Denti separati

X4 - Peduncolo caudale con 0-2 piccole

Y4 - Linea laterale continua

W4 - Pinna dorsale priva di filamenti

a2 - Pinna anale non preceduta da spine

b2 - Pinna anale con 3 raggi spinosi

c4 - Orlo preopercolo con dentelli e spine

d6 - Corpo più oblungo

e5-B- Una forte spina nell'angolo del preopercolo

BERYCIDAE

L'altezza del corpo entra  1.9-2.25 volte nella lunghezza totale ed è più grande della lunghezza della testa. La testa ha muso  breve e profilo leggermente concavo. Gli occhi sono molto grandi e nei margini superiori, in apposite cavità infraorbitali, vi è un liquido bianco, trasparente e viscido. Le aperture nasali sono molto visibili. Presente una spina prima dell'osso suborbitale. La bocca, tagliata obliquamente, ha mandibola prominente. Opercoli con margine inferiore finemente seghettati, pre-opercolo privo di spina. La pinna dorsale, unica, è situata pressappoco al centro del corpo. L'anale è lunga ed inizia all'incirca all'altezza del centro della dorsale. La caudale è molto forcuta. Le pettorali sono grandi e falciformi. Le ventrali si inseriscono in posizione corrispondenti alle pettorali e, se reclinati, vanno oltre l'origine della pinna anale. Nei giovani le pinne pettorali e pelviche possono essere molto allungate ed in alcuni esemplari il secondo raggio della dorsale può essere filiforme e molto lungo. La colorazione oscilla tra il rosso scarlatto e l'arancio vivo, con riflessi violacei sulla regione ventrale. Dorsale e caudale scarlatte. Iride macchiata di rosso.
 

BERICE  ROSSO
 

Beryx decadactylus

Può essere confuso con Beryx decadactylus
Corpo ovaliforme di altezza moderata,  contenuta 2.4-2.8 volte nella lunghezza standard, e uguale o poco più grande della lunghezza della testa.
Gli occhi sono molto grandi e il loro diametro entra 2,5 nella lunghezza della testa. Sul muso si trovano una piccola spina, che diventa meno evidente nei grandi esemplari.  La bocca è larga e obliqua, con mandibola prominente e parte posteriore larga che supera leggermente la verticale passante al centro dell'occhio. 25-28 branchiospine sul primo arco branchiale. Il margine inferiore dell'opercolo è finemente seghettato. La pinna dorsale ha origine al centro del corpo; non è incavata e dopo le spine degrada progressivamente fino alla fine; nei giovani il secondo raggio può essere molto allungato. La pinna anale ha origine subito dietro la verticale passante dalla fine della pinna dorsale; è molto lunga ed ha 4 spine e 25-30 raggi molli. Le pinne pelviche hanno 1 spina e 9-11 raggi molli; quando sono reclinate non raggiungono l'inizio della pinne anale. La parte superiore della testa e del corpo hanno un colore rosso vivo, che sfuma verso il rosa argenteo nella parte inferiore. Tutte le pinne e l'iride dell'occhio sono rosse.

 

BERICE SPLENDENTE
 

Beryx splendens

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame