 |
Pesci -
Anatomia dei Pesci
|
Sistema Endocrino -
Tiroide
Ghiandola ultimobranchiale |
Nei pesci ossei la ghiandola tiroidea si sviliuppa esternamente dall’entoderma
dal pavimento dell’abbozzo branchiale.
Si colloca inizialmente al livello dei
due primi archi per poi migrare in prossimità delle prime due arterie branchiali
e dell’aorta ventrale dove si trova come un tessuto diffuso.
La struttura
istologica è di tipo follicolare, il lume dei follicoli è delimitato da uno
strato di cellule cubiche che secernono la colloide.
L’ormone tiroideo contiene
iodio inorganico.
L’attività secretiva e quindi la morfologia dell’epitelio
follicolare (più o meno cubico) è sotto controllo ipofisario e in parte da
processi di maturazione geneticamente determinati in congiunzione con alcune
variabili ambientali come la temperatura, il fotoperiodo e il grado di salinità
dell’acqua.

Ghiandola ultimobranchiale
E’ una piccola ghiandola pari la cui origine embrionale è dal quinto arco
branchiale ma poi si colloca nei pressi della tiroide confinata tra lo spazio
tra esofago e pericardio, l’ormone prodotto è la calcitonina
U.
Fazzini
UD
2004-2005


|