Anatomia del Corpo Altri organi

 

Pesci - Anatomia - Organi Dermici

Organi luminosi
Fotofori

 

Tra i pesci che frequentano profondità tra i 300 e i 1000 m sono presenti organi, chiamati fotofori, che sono in grado di emanare una luce verde-azzurrastra o violacea. La luce è prodotta all'interno di fotociti o di altri organi che ospitano in simbiosi dei batteri.

 

 

Gli organi luminosi si possono trovare in prossimità degli occhi o più diffusamente lungo i fianchi o il ventre.

Questi organi svolgono probabilmente un'azione comunicativa tra sessi differenti, spesso con lampeggiamenti attrattivi,  o di mascheramento (ventre schiarito e dorso scuro). Alcuni pesci, sicuramente, ricorrono ad emissioni luminose per attrarre delle prede o per marcare il proprio territorio o per intimorire possibili predatori.

Alcuni pesci hanno organi luminosi in grado di illuminare lo spazio antistante,  proiettando dei fasci luminosi, a volte potenziati da lenti. Altri hanno organi oculari riflettenti.

 

 

Species‑specific bioluminescence facilitates speciation in the deep sea
Matthew P. Davis · Nancy I. Holcroft · Edward O. Wiley · John S. Sparks · W. Leo Smith