Anatomia del Corpo 

 

Pesci Cartilaginei - Holocephali

Aspetto esterno
Chimaeriformes

Le chimere, pur avendo l'aspetto generale di pesci ossei, sono veri pesci cartilaginei privi di tessuto ossificato e sono divise in tre famiglie. La  famiglia Chimaeridae comprende 21 specie nell'Oceano Pacifico e nell'OceanoAtlantico. Una sola  specie è rappresentata nel Mediterraneo (Chimera mostruosa).
Le chimere, a differenza degli squali o delle razze, hanno 4 paia di fessure branchiali laterali ricoperti su ciascun lato da una piega cutanea, o falso opercolo, aperto da un'unica fessura branchiale esterna. Non c'è spiracolo.
La mascella superiore è saldata alla scatola cranica, la bocca ventrale  è armata di due placche dentali in crescita continua. Gli orifizi anale e urogenitale sono separati.
Le pinne dorsali, sostenute da raggi non ossificati, sono due; la prima erettile, preceduta da una grande spina mobile, è spesso associata a una ghiandola velenifera. La pinna anale è bassa e corta, le pettorali sono larghe e vengono usate per procedere ondeggiando.
Hanno la pelle  nuda, ad eccezione di alcuni dentelli dermici nei maschi e delle reti dei canali della linea laterale, la quale è molto superficiale e prominente.
I maschi hanno, oltre agli organi copulatori, o pterigopodi, utilizzati per la fecondazione interna delle femmine, una coppia di organi di presa prepelvi e uno strano tentacolo frontale, il tenaculum, utilizzato per trattenere la femmina durante l'accoppiamento.
Le femmine ovipare depongono le uova racchiuse in un guscio fusiforme prolungato da un filamento e portante due espansioni membranose laterali.
Sono specie  demersali ampiamente distribuite in tutti gli oceani e a tutte le latitudini, frequentano la platea continentale  fino alle profondità abissali.
Sono predatori di piccoli invertebrati e piccoli pesci bentonici che macinano tra le loro placche dentali.

AA.VV, FAO
 


Colapesce è nell'abisso dell'anima - Realizzazione: Alberto Biondi - PN 

Cerca in Colapisci.it

www.colapisci.it
Colapisci:
L'uomo che diventa pesce per necessità o per scelta