![]() ![]() ![]() |
Detritivori
In genere bentonici, sono pesci che si nutrono dei detriti organici che si depositano sul fondo (materiale accumulato sul fondo: particolato organico animale o vegetale, sedimento, batteri, protozoi, muco dei coralli) tramite un meccanismo di smistamento a livello bucco-faringeo. Nei detritivori è presente spesso una certa eterodonzia, cioè i denti sono di forma diversa, probabilmente in relazione alle loro varie abitudini alimentari che li portano a cacciare prede, come pure a cibarsi di invertebrati più o meno coriacei. Il cefalo (Mugil cephalus) nuota in prossimità del fondo aspirando all’interno della cavità buccale (ampia con il labbro superiore particolarmente pronunciato e munita di piccoli denti) piccoli organismi (molluschi) ed alghe, incluso detrito. Detritivori sono anche alcuni blennidi e gobidi delle barriere coralline.
Prof. G.D.
Ardizzone
|
![]() |
||||||
Detritivori |
SOMMARI |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
SPECIE-alf. | ||||||
MAPPE |
I Pesci | Indici Pesci - map |
www.colapisci.it |