TELEOSTOMI - 3D
 

ACTINOPTERYGII

E1F2H4I2J2

CHLOPSIDAE - K1
 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A2 - Assenza di placche ossee

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E1 - Pinna caudale non distinta, pinne impari saldate 

F2 - La mandibola è priva di barbigli

G2 - Pinne pettorali presenti

H4 - Pinne anali con origine molto dietro pettorali

I2 - Corpo di forma allungata

J2 - Mandibola non prominente

K1 -Lingua larga e libera

CHLOPSIDAE

Ha corpo anguilliforme e privo di scaglie. L'apertura anale è molto anteriore alla metà del corpo. La testa, con  numerose serie di papille, ha muso arrotondato. L'occhio è relativamente piccolo e ricoperto da una membrana. Le narici posteriori, situate all'apice del muso, si aprono all'estremità di un tubicino. La mascella superiore è leggermente sporgente. L'apertura branchiale è circolare, piccola e parzialmente coperta sul margine superiore da una piega della pelle. La pinna dorsale inizia abbastanza dietro l'apertura branchiale e l'anale immediatamente dietro l'ano. Entrambe si congiungono all'estremità caudale. Mancano le pettorali e le ventrali. Colorazione marrone superiormente e bianco latte inferiormente, con separazione dei due colori. Andando verso la coda l'altezza della zona bianca si restringe. Sul capo la colorazione bianca ventrale si estende fino a comprendere il labbro superiore e le narici.

 

GRONGO BICOLORE
 

Chlopsis bicolor

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame