TELEOSTOMI - 4 A

ACTINOPTERYGII

LOPHIIDAE - E2(F3)
 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A1 - 5 placche ossee lungo il corpo

A2 - Assenza di placche ossee

B1 - Entrambi gli occhi dallo stesso lato

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E2 - Pinna caudale distinta

F3 - Pettorali portati da breve braccio carnoso

Chaunacidae

Corpo rotondo, leggermente compresso, che partendo dalla testa, larga e globosa, va restringendosi sempre più, fino a terminare con una coda piccola e arrotondata. Per richiamare le prede, subito dopo il muso e prima di un lembo di pelle ovoidale,  vi è un breve illicio, terminante in un insieme  di piccoli e filiformi cirri, che può essere ritratto all'interno di una depressione. L'illicio è seguito da altri due raggi spinosi cefalici, spesso non visibili, perché sotto pelle.
 

COFFINFISH
Pesce rospo -Chaunax suttkusi
 

Chaunax suttkusi

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame