TELEOSTOMI - 3D

ACTINOPTERYGII

E1

Synaphobranchidae - G1(H2)
 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A2 - Assenza di placche ossee

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E1 - Pinna caudale non distinta,pinne impari saldate 

F2 - La mandibola è priva di barbigli

G1 - Pinne pettorali assenti

H2 - lingua assente

Synaphobranchidae/Ilyophinae

Corpo esile, nastriforme man mano si avvicina alla zona caudale. La pelle è nuda. Muso a bulbo, ricco di papille, escrescenze e appendici carnose. La mascella superiore è lievemente prominente. Manca la lingua. La pinna dorsale inizia immediatamente dopo l'ultimo poro della linea laterale. La caudale si congiunge con l'anale. Non vi sono pinne pettorali. Colorazione bruno verdastra con poche punteggiature scure. Pinna dorsale biancastra e così pure l'anale.

MUSO ROGNOSO
 

Nettodarus brevi rostris

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame