|
Merluccius merluccius (Linnaeus, 1758)
Ha corpo
allungato poco compresso lateralmente e ricoperto da scaglie piccole e caduche.
La testa è lunga, con muso conico appuntito e bocca ampia con
mandibola prominente,
priva di barbigli.
Nelle mascelle vi sono due o tre serie di denti sottili acuminati. Due altre file di denti
esistono sul vomere. L'occhio non è molto grande ed è rotondo.
Le pinne dorsali sono due ed hanno raggi molli. La prima è corta,
alta e triangolare e senza raggi filiformi.
La seconda, vicina alla prima, arriva fino al peduncolo
caudale e nella sua vicinanza si rialza arrotondandosi nel bordo.
L'anale è disposta simmetricamente alla seconda dorsale e ha quasi la
stessa lunghezza e forma. La caudale è a spatola, con bordo troncato
verticalmente. Le pettorali sono ben sviluppate e poco
più grandi delle ventrali. La linea laterale è visibile e quasi rettilinea.


Foto in
www.mnhn.fr/iccanam
La colorazione è
grigio cenere o grigio topo uniforme, più scuro sul dorso e più chiaro
sui fianchi, che hanno riflessi argentati. Bianco argento
sul ventre. L'iride è giallastra.
Vive su fondi sabbiosi o fangosi tra 100 e 400 m,
ma può risalire fino a 30 m o arrivare a frequentare fondali anche di 700 m.
Il periodo di riproduzione dipende dalla latitudine in cui vivono. Le uova sono
sferiche e galleggianti.
Si nutre
di crostacei e di pesci (acciughe, clupeidi,
gadidi). Si cattura con reti a strascico in profondità e con i palangresi d'altura
o in rete da posta intorno ai 30 metri. Può superare il metro di lunghezza.
Comune in tutto il Mediterraneo.

Foto in
www.ilkyaz.eu

Foto di
HenkHeesen
in
www.marinespecies.org
Nomi dialettali
|
GENOVA |
Nasello |
|
IMPERIA |
Merlan |
|
ROMA |
Merluzzo |
|
NAPOLI |
Merluzzo,
Merluzziello |
|
LA SPEZIA |
Nasellu |
|
GALLIPOLI |
Marluzzu,
Mbarluzzu |
|
TARANTO |
Merluzzu,
Mazzone |
|
BRINDISI |
Luzzu |
|
BARI |
Nuzz |
|
MOLFETTA |
Nuzze |
|
ANCONA |
Pesce lupo |
|
VENEZIA |
Merluzzo, Organelo,
Iovo |
|
TRIESTE |
Pesse prete,
Asinel |
|
CAGLIARI |
Merluzzu |
|
CORSICA |
Nasellu |
|
TRAPANI |
Milluzzu |
|
REGGIO Calabria |
Merluzzu |
|
MESSINA |
Mirruzzu |
|