|
Polittico dei dottori della Chiesa
In effetti non si ha notizia
certa che il polittico, destinato a Caltagirone, sia composto in questo modo, ma
se ne può desumere
solo una composizione ipotetica. I tre dottori della chiesa, San Gerolamo,
San Gregorio e Sant'Agostino, formavano insieme ad uno sconosciuto Sant'Ambrogio
4 cuspidi del polittico. Sopra le pale dei dottori, in corrispondenza delle due centrali,
forse vi era una cuspide più alta dedicata al Redentore. Le tre pale inferiori
rappresentano a destra San Benedetto, al centro la Madonna col bambino e a
sinistra San Giovanni. |